Accordi di collaborazione bilaterale – aree geografiche

 

Le attività di cooperazione bilaterale e multilaterale in materia ambientale a livello Europeo, di Organismi e Agenzie internazionali e con i Paesi in via di Sviluppo, sono centrali tra le “Azioni internazionali per la transizione ecologica e lo Sviluppo Sostenibile” ( fissate dall’Atto di indirizzo per le priorità politiche 2023 per il triennio 2023-2025 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica). 

Tali azioni vanno inquadrate nella cornice degli impegni dettati dai principali accordi internazionali in materia ambientale, in particolare:

A oggi la cooperazione bilaterale del MASE conta 24 accordi di cooperazione attivi e 32 tra accordi in rinegoziazione e nuove negoziazioni, per un totale di 81 paesi coinvolti. I 57 progetti attualmente attivi impegnano complessivamente risorse a dono del Ministero per oltre 80 milioni di euro, e perseguono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delineati dall’Agenda 2030. Tra questi, in particolare: obiettivo 6 “Acqua pulita e servizi igienico sanitari”, obiettivo 7 “Energia pulita e accessibile”, obiettivo 13 “lotta contro il cambiamento climatico”, obiettivo 14 “Vita sott’acqua” e l’obiettivo 15 “Vita sulla terra”.

 

Accordi Attivi 

24

Rinegoziazione

14

Nuove negoziazioni 

25

Progetti Attivi

57

            Dati a marzo 2023

La sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa, o Memorandum of Understanding (MoU), con una Controparte estera, è la cornice nella quale si inserisce la nostra cooperazione bilaterale. Al suo interno vengono approvati e implementati i progetti nei vari Paesi.

Dopo la negoziazione tra le parti, il Protocollo d’Intesa deve ricevere il nulla osta alla firma da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). A livello procedurale interno, il MoU prevede l’istituzione di un Comitato Congiunto, o Joint Committee (JC), composto da rappresentanti del MASE e della Controparte. Il JC è l’organo decisionale, di controllo e monitoraggio dello stesso MoU e si riunisce almeno una volta l’anno. Il JC approva i documenti procedurali, i progetti, il budget e il Piano di Lavoro di medio termine e per ciascun progetto.

A livello finanziario il budget progettuale prevede un finanziamento a dono da parte del MASE, che può coprire integralmente i costi o prevedere la partecipazione di un co-finanziatore (es. UNDP, ENEA, Controparte stessa). Le risorse vengono trasferite sulla base delle tranche stabilite, degli stati di avanzamento e dei report tecnico-finanziari presentati per la valutazione e approvazione da parte dei soggetti donatori.

  

 
 Paesi con accordi in corso
Africa: BotswanaEswatini (Swaziland), EtiopiaKenya, LesothoMarocco, Repubblica Democratica del Congo, RuandaSudafrica, Sudan, Tunisia, Zambia
Asia: Cina, IndiaTurkmenistanUzbekistanVietnam
Medio Oriente: Emirati ArabiGiordaniaKurdistan(Iraq)LibanoPalestina,Turchia
Caucaso: Armenia, Azerbaigian, Georgia
Europa: AlbaniaFederazione Russa, MontenegroSerbia, Ucraina
America: Argentina, Costa Rica, CubaMessicoParaguay, Perù, Repubblica Dominicana
Piccoli Stati insulari in via di Sviluppo: Piccoli Stati Insulari in via di Sviluppo del Pacifico (14 Paesi: Cook Islands, Fiji, Kiribati, Micronesia, Marshall Islands, Nauru, Niue, Palau, Papua New Guinea, Samoa, Solomon Islands, Tonga, Tuvalu e Vanuatu); Comunità Caraibica - Caricom (9 paesi: Antigua e Barbuda, Saint Lucia, Saint Kitts e Nevis, Belize, Dominica, Guyana, Saint Vincent and the Grenadine, Suriname e Haiti); Maldive, São Tomé e Príncipe,SeychellesUnione delle Comore; Alleanza dei piccoli Stati insulari (AOSIS)
 
 Paesi con accordi in negoziazione
Africa: Burkina Faso, Camerun, Ciad, Mauritania, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Algeria
Asia: Filippine, Indonesia, Thailandia
Medio Oriente: Iraq, Kuwait
Europa: Macedonia del Nord
America: Brasile, Cile
Piccoli Stati insulari in via di Sviluppo: Mauritius
 
 Paesi con accordi terminati
Africa: Egitto, Gibuti, Mali
Medio Oriente: IranQatarKazakistan
America: Nevada
Partnership: Lake Chad Basin Commission (Niger, Nigeria, Camerun, Ciad); Redd+ (Repubblica Dominicana, Ghana, Panama, Papua Nuova Guinea)
 

 

 

 


Ultimo aggiornamento 18.05.2023