![]() |
|
La collaborazione tra Italia e Argentina in ambito ambientale inizia nel 2017 con la firma di un Accordo sul cambiamento Climatico. Il progetto scaturito dall’accordo ha come obiettivo la gestione degli incendi molto diffusi nel Paese. Durante la COP27 si è firmato un nuovo Accordo sullo Sviluppo Sostenibile.
Primo Piano |
COP27 firmato nuovo Protocollo di Intesa
Nell’ambito della cooperazione tra il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica di Italia (MASE) e il Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile dell'Argentina (MAyDS), è stato firmato a latere della CoP27, un nuovo Protocollo di Intesa nel campo dello Sviluppo Sostenibile. Hanno firmato il MoU il DG Modiano (DG AEI) e il DG Martin Illescas (DG Progetti con Finanziamento Esterno e Cooperazione Internazionale).
Gli Accordi |
Protocollo di Intesa
|
|
Protocollo di Intesa |
Protocollo di Intesa (Sharm El Sheikh, novembre2022 – novembre 2027) |
Cooperazione nel campo dello sviluppo Sostenibile
Controparte: Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile dell'Argentina (MAyDS)
Aree di intervento:
Migliorare la gestione delle risorse idriche e proteggere gli ecosistemi legati all’acqua (SDG 6)
• Promuovere l’accesso all’energia sostenibile, rinnovabile ed efficiente (SDG7)
• Favorire l’adozione di modelli di consumo consapevoli (SDG 12)
• Rafforzare e coordinare gli sforzi per combattere i cambiamenti climatici globali e affrontarne gli effetti negativi (SDG 13)
• Promuovere un uso sostenibile degli Oceani dei mari e delle risorse marine (SDG 14)
• Proteggere, ripristinare e migliorare l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri (SDG 15)
• Aumentare il sostegno internazionale per lo sviluppo delle capacità nei paesi in via di sviluppo (SDG 17)
Documentazione - Protocollo d’Intesa Italia - Argentina (11 novembre 2022, EN) |
Protocollo di Intesa (Buenos Aires, maggio 2017 – maggio 2022) |
Controparte: Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile della Repubblica Argentina.
Aree di intervento:
- Miglioramento della raccolta, gestione e previsione dei dati climatici, attraverso lo sviluppo di sistemi di allerta precoce, monitoraggio, registrazione e acquisizione di dati per la vulnerabilità e la valutazione del rischio ai cambiamenti climatici.
- Sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e miglioramento dell'efficienza energetica.
- Promozione della gestione sostenibile delle foreste all'interno delle comunità locali, recupero forestale, deforestazione e degrado forestale.
- Sostegno a pratiche agricole e zootecniche sostenibili.
- Rilancio di un sistema di trasporto efficiente e a basse emissioni di carbonio.
Documentazione - Protocollo d’Intesa Italia - Argentina (8 maggio 2017, EN, IT, ES) |
I progetti in corso |
Strengthening Fire Early Warning and Statistics Systems in Argentina |
Euro 1.181.588 |
Aggiornamenti 11/11/2022 COP27 firmato nuovo Protocollo di Intesa
|