![]() |
L’ Accordo |
Il 24 ottobre 2018, a Mosca, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano e il Ministero delle Risorse Naturali e dell’Ambiente della Federazione Russa hanno firmato un Protocollo di Intesa per la cooperazione nel campo della protezione dell’Ambiente e dello sviluppo sostenibile.
L’accordo non prevede lo stanziamento di risorse finanziarie che saranno, eventualmente, assegnate sulla base dei progetti approvati dal Comitato Congiunto.
Lo scopo del Protocollo è rafforzare e coordinare gli sforzi delle Parti per proteggere l'ambiente e promuovere lo sviluppo sostenibile. I principali ambiti di cooperazione identificati dal Protocollo sono:
• adattamento ai cambiamenti climatici;
• implementazione delle migliori tecnologie disponibili, comprese quelle volte a ridurre le emissioni di gas serra;
• gestione sostenibile delle foreste;
• gestione integrata delle risorse idriche;
• prevenzione e monitoraggio dell'inquinamento atmosferico e delle risorse idriche;
• gestione sostenibile dei rifiuti;
• conservazione della biodiversità della fauna selvatica;
• altre aree di reciproco interesse nel campo della protezione ambientale.
Aggiornamenti 04,05/07/2019 Prima riunione del Comitato Congiunto: approvati i documenti operativi dell’accordo |
|
Documentazione Protocollo d'Intesa Italia – Federazione Russa (24 ottobre 2018, EN, IT, RU) |
Galleria fotografica
![]() |
![]() |
Roma, 4-5 luglio 2019 - Alcuni momenti della prima riunione del Comitato Congiunto |