![]() |
L’ Accordo |
Firmato a novembre 2019 il Protocollo di Intesa tra l’Italia e la Repubblica Turkmena mira a rafforzare e coordinare le azioni per contrastare i cambiamenti climatici globali e affrontarne gli effetti negativi.
L’Accordo prevede in particolare che le parti collaborino, tramite progetti comuni, trasferimento di tecnologia, scambio di informazioni e di esperti, organizzazione congiunta di workshop, seminari e riunioni, sui seguenti settori di interesse:
• Attuazione, monitoraggio, reporting e comunicazione dei contributi determinati a livello nazionale (NDC);
• Riduzione della deforestazione e del degrado forestale, gestione sostenibile delle foreste, valorizzazione degli stock di carbonio delle foreste e riciclaggio dei rifiuti forestali per la creazione di energia;
• Potenziamento delle capacità per l’attuazione dei meccanismi nell’ambito dell’ UNFCCC e dei relativi strumenti;
• Protezione della biodiversità e uso sostenibile delle risorse naturali;
• Stimolazione e diffusione della trasformazione economica e tecnologica verso un’economia a basse emissioni di carbonio e la Green Economy;
• Promozione e sviluppo dell’uso delle energie rinnovabili;
• Adattamento ai cambiamenti climatici;
• Campagne educative e sensibilizzazione sulla mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici;
• Monitoraggio della qualità dell’aria;
• Gestione integrata dell’ambiente delle aree marittime e costiere;
• Gestione sostenibile dei rifiuti;
• Gestione sostenibile del territorio.
|
Documentazione Protocollo d'Intesa Italia – Repubblica Turkmena (novembre 2019, IT, EN, TM) |