![]() |
L' Accordo |
Protocollo di Intesa (Marrakech, novembre 2016 – novembre 2021) |
Controparte: Ministero dell’Habitat, della Pianificazione e dell’Ambiente della Repubblica di Gibuti.
Stanziamento: 3 milioni di euro integrabili
Aree di intervento:
- supporto alla governance ambientale, in particolare attraverso il sostegno all’identificazione, adozione e monitoraggio di strategie e programmi per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici;
- sviluppo delle energie rinnovabili e aumento dell’efficienza energetica;
- promozione di pratiche agricole sostenibili;
- gestione integrata delle risorse idriche.
Documentazione - Protocollo d'Intesa Italia - Gibuti (17 novembre 2016, EN, IT, FR) ![]() - Emendamento al Protocollo d’Intesa (16 novembre 2017, EN) - Piano di Lavoro Gibuti (15 maggio 2017, EN) |
I progetti in corso |
A Nearly Zero Emission Sustainable Building in the University of Djibuti |
Euro 1.047.500 |
Renewable Energy Potential Assessment in Djibouti | Euro 40.000 |
I progetti conclusi |
Feasibility study for the realization of two boreholes in the localities of Adbouya and Bondara in the Tadjourah and Dikhil regions, Djibouti | Euro 34.000 |
Galleria fotografica
![]() |
![]() |
![]() |
Gibuti, 17-18 Aprile 2018 - Sopralluogo nel Campus Universitario nell’ambito del progetto A Nearly Zero Emission Sustainable Building in the University of Djibouti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Gibuti, 17-18 Aprile 2018 - Incontro con il Ministro dell’Ambiente del Gibuti Moussa Ahmed |
Gibuti, 17-18 Aprile 2018 - Incontro con il Ministro dell’Istruzione e della Ricerca del Gibuti, Nabil Ahmed |
Gibuti, 17-18 Aprile 2018 - Incontro con le imprese italiane presenti a Gibuti |