![]() |
![]() |
|
L’India, paese più popoloso al mondo, ratificando l’Accordo di Parigi si è impegnato a ridurre, entro il 2030, le emissioni di carbonio del 33-35%, rispetto ai livelli registrati nel 2005. L’obiettivo è quello di soddisfare il 40% della domanda di energia con fonti energetiche alternative a quelle tradizionali. Il 30 ottobre 2017, a New Delhi, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano e il Ministero dell’Energia Nuova e Rinnovabile della Repubblica indiana, hanno firmato un Protocollo d’Intesa per la cooperazione nel settore energetico.
Protocollo di Intesa (ottobre 2017) |
Controparte: Ministero dell’Energia nuova e Rinnovabile della Repubblica indiana Aree di intervento:
• promozione della produzione e dell’utilizzo di energia rinnovabile proveniente da fonte solare, eolica, idroelettrica e dalle biomasse;
• sviluppo di nuove tecnologie nel campo energetico, specialmente con riferimento allo stoccaggio di energia.
Documentazione |