Rete Nazionale dei Gasdotti (RNG) e Rete Regionale di Trasporto (RRT)
“Il trasporto del gas metano prodotto dagli impianti nazionali o importato dall’estero avviene attraverso la Rete Nazionale dei Gasdotti (RNG). La RNG, oltre a trasferire le quantità di gas fino ai punti di interconnessione con la Rete Regionale di Trasporto (RRT), le reti di distribuzione locale e gli impianti di stoccaggio, rifornisce le grandi industrie e le centrali termoelettriche.
La normativa sulla classificazione della RNG è riportata nel Decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 dicembre 2000 e s.m.i., mentre quella relativa alla RRT nel Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 29 settembre 2005 e s.m.i.
I soggetti gestori di tratti della RNG e della RRT presentano ogni anno al Ministero, entro il 31 luglio, istanza di aggiornamento delle Reti. Oltre all’elenco completo dei tratti esistenti, i gestori forniscono gli elenchi dei nuovi gasdotti entrati in esercizio, di quelli in progetto e infine di quelli dismessi al 30 giugno dello stesso anno.
Il Ministero valuta le istanze e, sentito il parere all’ARERA e delle Regioni interessate, provvede alla pubblicazione sul proprio sito internet del decreto di aggiornamento della RNG e della RRT che entra in vigore dal 1° gennaio dell’anno successivo.
Decreto del 26 Maggio 2023 - Aggiornamento della Rete di Trasporto Nazionale
Decreto del 25 Maggio 2023 - Aggiornamento della Rete di Trasporto Regionale
Decreto del 17 febbraio 2022 - Aggiornamento della Rete Nazionale dei Gasdotti
Decreto del 17 febbraio 2022 - Aggiornamento della Rete di Trasporto Regionale
Ufficio competente:
Direzione generale infrastrutture e sicurezza (IS) - Divisione IV – Infrastrutture energetiche
Dirigente: Avv. Maria Rosaria Mesiano - Indirizzo Pec: dgis.div04@pec.mase.gov.it.