Impianti offshore da fonti energetiche rinnovabili

1AVVISO PUBBLICO

2. ELENCO SOGGETTI

3. COMUNICATI STAMPA:

19/11/2021: Eolico offshore: pervenute 64 manifestazioni di interesse

24/09/2021Eolico: riunione al MiTE per la realizzazione di impianti offshore galleggianti

4.  PAPER UE

 

"Impianti offshore da fonti energetiche rinnovabili”

Gli impianti eolici/fotovoltaici off-shore costituiscono quella tipologia di installazioni FER che vengono localizzate al di fuori della terra ferma, sia in acque territoriali che al di fuori di queste e comunque ricadenti nell’ambito della ZEE (Zona Economica Esclusiva). Fanno parte delle installazioni anche le infrastrutture di connessione alla RTN.

 

Autorizzazioni

Per gli impianti off-shore, incluse le opere per la connessione alla rete, l'autorizzazione è rilasciata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di concerto il Ministero delleinfrastruttureedella mobilità sostenibili e sentito, per gli aspetti legati all’attività di pesca marittima, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, nell'ambito del provvedimento adottato a seguito del procedimento unico svolto nel rispetto dei principi di semplificazione e con le modalità stabilite dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, comprensivo del della concessione d'uso del demanio marittimo a valle dell’esito positivo della Valutazione d'Impatto Ambientale (V.I.A.), la quale costituisce parte integrante e condizione necessaria per la conclusione del procedimento autorizzativo.

 

ELENCO AUTORIZZAZIONI

ELENCO ISTANZE

LINEE GUIDA

 

Ufficio competente:
Direzione generale infrastrutture e sicurezza (IS) - Divisione IV – Infrastrutture energetiche
Dirigente: Avv. Maria Rosaria Mesiano - Indirizzo Pec: dgis.div04@pec.mase.gov.it.

 

 


Ultimo aggiornamento 04.05.2023