Tu sei qui

Il contesto internazionale - Il Foro Politico di Alto Livello

Il Foro Politico di Alto Livello delle Nazioni Unite è stato istituito nel 2012, a valle della Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (Rio+20). Si riunisce con cadenza annuale sotto gli auspici del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) e ogni quattro anni a livello di Capi di Stato e di Governo sotto gli auspici dell’Assemblea Generale. Il Foro sostituisce la Commissione Sviluppo Sostenibile (CSD), ha carattere universale e prevede una partecipazione ampia della società civile. Il principale ruolo è quello di monitorare l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile a livello globale.

Infatti, ogni anno, i Paesi possono presentare il proprio stato di attuazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, attraverso l’elaborazione di Rapporti Nazionali Volontari – Voluntary National Reviews.

Nel luglio del 2017, durante la  quinta sessione del Foro, l’Italia ha presentato la propria review nazionale , focalizzata sull’adozione della  Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, come quadro di riferimento.

 

 

 

 

 

Focus tematici dell’HLPF per anno

 

 

 

 

 

 

                                 
 

La Strategia nazionale
per lo sviluppo sostenibile

Il processo di definizione
Strumenti di collaborazione istituzionale
Monitoraggio e valutazione
Il processo di revisione
Documenti/link utili

    Il contesto internazionale
Agenda 2030
Il Foro Politico di Alto Livello

Voluntary National & Local Review
Documenti/link utili
    I territori per lo Sviluppo Sostenibile
Le strategie regionali e provinciali per lo Sviluppo Sostenibile
Agende metropolitane per lo sviluppo sostenibile
Documenti/link utili
   

Il contributo della 
società civile: il Forum

Come funziona il Forum
Chi partecipa
Iniziative

Documenti/link utili

     Iniziative e Progetti a supporto dell’attuazione della SNSvS
Progetto Creiamo PA 
Iniziative di sensibilizzazione
Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile
Progetti di ricerca
    Eventi
In programma
Archivio

 

 

 

Ultimo aggiornamento 06.06.2022