Per rafforzare il ruolo e l’interazione della ricerca con i contenuti e le priorità di attuazione della SNSvS, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblica bandi volti a rafforzare il ruolo e l’interazione della ricerca con i contenuti e le priorità di attuazione della SNSvS ai diversi livelli di governo del territorio.
Nel 2025, il MASE ha pubblicato un Avviso per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - SNSvS4 (cosiddetto “Avviso SNSvS4”): l’Avviso stanzia 3.150.000,00 € a favore di università, enti e istituti di ricerca, consorzi tra essi e fondazioni, per realizzare progetti di ricerca che supportino le istituzioni territoriali nell’attuazione dei tre Vettori di sostenibilità previsti dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile:
- Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile
- Cultura per la sostenibilità
- Partecipazione per lo sviluppo sostenibile
Per maggiori informazioni sull’Avviso, clicca qui.
Già nel 2020, il MASE, attraverso il cosiddetto "Bando SNSvS2", aveva finanziato 26 progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, destinando € 3.000.000 a istituzioni universitarie accreditate dal MUR, enti di ricerca pubblici e privati, dipartimenti, istituti o assimilabili, organismi di ricerca, consorzi, consorzi interuniversitari e fondazioni.
I progetti finanziati ricadono in due categorie progettuali:
- Categoria di intervento 1: Progetti di ricerca a supporto dei processi di elaborazione e attuazione delle Strategie Regionali e Provinciali per lo Sviluppo Sostenibile
- Categoria di intervento 2: Progetti di ricerca su temi prioritari per l’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Per maggiori informazioni sugli esiti dei progetti di ricerca finanziati dal “Bando SNSvS2”, è disponibile il Rapporto Sintetico
Per maggiori informazioni sui progetti di ricerca finanziati nel periodo 2020 - 2022, visita la pagina dedicata | link
|