Il contributo della società civile: il Forum - Come funziona il Forum

Il Forum è organizzato per garantire la piena integrazione fra i diversi livelli di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo sostenibile, diventando strumento a disposizione anche per quanti operano a livello territoriale. Infatti, attraverso il Forum, la società civile potrà restituire il proprio contributo, utile ai percorsi di attuazione, monitoraggio e revisione della SNSvS. Il Gruppo di coordinamento del Forum è  composto da rappresentanti di reti di associazioni e/o di enti che operano per lo sviluppo sostenibile, dai coordinatori dei Gruppi di Lavoro, dai rappresentanti del Ministero dell’Ambiente, da due rappresentanti del Tavolo di confronto tra il Ministero e le Regioni e Province Autonome (attivato per l’accompagnamento alla costruzione delle Strategie regionali e provinciali) e da un rappresentante dell’Ateneo o ente di ricerca individuato dal Ministero. Alle riunioni del Gruppo di coordinamento partecipa anche il coordinatore del Gruppo di lavoro tematico dedicato all’Agenda 2030 del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo.

In linea con le aree d’azione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo sostenibile, sono stati individuati 5 Gruppi di Lavoro:

•  Persone, relativa al contrasto all’esclusione sociale, a supporto dello sviluppo del capitale umano e per la promozione della salute e del benessere.

•  Pianeta, per la preservazione della biodiversità, la gestione sostenibile delle risorse naturali, l’aumento della resilienza di territori e comunità e per la cura dei paesaggi e dei beni culturali.

•  Prosperità, riferita alla promozione della ricerca e dell’innovazione sostenibile, della piena occupazione e della formazione di qualità, di modelli sostenibili di produzione e consumo, nella prospettiva della decarbonizzazione dell’economia.

•  Pace, allo scopo di eliminare ogni forma di discriminazione, promuovere una società non violenta e inclusiva, assicurare legalità e giustizia.

•  Conoscenza, educazione, comunicazione, come dimensioni trasversali (vettori) a supporto della sostenibilità.

La cura dell’area tematica nominata nella Strategia come Partnership sarà garantita da uno scambio costante di informazioni e condivisione tra Forum e il Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo.

I Gruppi di lavoro sono guidati da un coordinatore e da uno o più vicecoordinatori riuniti nel Gruppo di Coordinamento del Forum.

 

 

                                 
 

La Strategia nazionale
per lo sviluppo sostenibile

Il processo di definizione
Strumenti di collaborazione istituzionale
Monitoraggio e valutazione
Il processo di revisione
Documenti/link utili

    Il contesto internazionale
Agenda 2030
Il Foro Politico di Alto Livello

Voluntary National & Local Review
Documenti/link utili
    I territori per lo Sviluppo Sostenibile
Le strategie regionali e provinciali per lo Sviluppo Sostenibile
Agende metropolitane per lo sviluppo sostenibile
Documenti/link utili
   

Il contributo della 
società civile: il Forum

Come funziona il Forum
Chi partecipa
Iniziative

Documenti/link utili

     Iniziative e Progetti a supporto dell’attuazione della SNSvS
Progetto Creiamo PA 
Iniziative di sensibilizzazione
Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile
Progetti di ricerca
    Eventi
In programma
Archivio

 

 

 


Ultimo aggiornamento 06.06.2022