L’articolo 12 “Provvedimenti attributivi di vantaggi economici” della legge 7 agosto 1990, n. 241 prevede che la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati sono subordinate alla predeterminazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi.
- Decreto di attuazione dell’articolo 7, comma 2, del Decreto del Ministro della Transizione Ecologica 21 ottobre 2022, n. 463, finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
- Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lo sviluppo di sistemi di teleriscaldamento da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3, Investimento 3.1 finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lo sviluppo di sistemi di teleriscaldamento da finanziare nell’ambito del PNRR (M2-C3-I3.1) | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (mase.gov.it)
-
Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica - Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
Bandi e Avvisi | Ministero della Transizione Ecologica (mite.gov.it)
Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica | Ministero della Transizione Ecologica (mite.gov.it)
- Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali inerenti attività di ricerca fondamentale nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, finanziato dall’unione europea – Next Generation EU a valere sul Decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 23.12.2021, art. 1, comma 5, lettera A.
Avvisi pubblici per la selezione di progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno (PNRR - M2-C2/ Investimento 3.5) | Ministero della Transizione Ecologica (mite.gov.it)
- Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali inerenti attività di ricerca e sviluppo, da finanziare nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.5 “ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, finanziato dall’unione europea – Next Generation EU a valere sul Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 23.12.2021, art. 1, comma 5, lettera B.
Avvisi pubblici per la selezione di progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno (PNRR - M2-C2/ Investimento 3.5) | Ministero della Transizione Ecologica (mite.gov.it)
- Decreto del Ministro n. 0000150 del 7 aprile 2022, comma 5 di attuazione dell' Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento finalizzate a migliorare la resilienza della rete elettrica di distribuzione a eventi meteorologici estremi da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete” – Investimento 2.2 “Interventi per aumentare la resilienza della rete elettrica” (M2C2.2.2). Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
/pagina/investimento-2-2-interventi-su-resilienza-climatica-reti
- Decreto del Ministro n. 0000150 del 7 aprile 2022, comma 5 di attuazione dell'Avviso pubblico per acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di interventi finalizzati a migliorare la resilienza della rete elettrica di trasmissione a eventi meteorologici estremi da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete” – Investimento 2.2 “Interventi per aumentare la resilienza della rete elettrica” (M2C2.2.2) finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU
/pagina/investimento-2-2-interventi-su-resilienza-climatica-reti
- Decreto del Ministro n. 0000146 del 6 aprile 2022, comma 4 di attuazione dell'Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate ad incrementare la capacità di rete di ospitare ed integrare ulteriore generazione distribuita da fonti rinnovabili e ad aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete” – Investimento 2.1 “Rafforzamento Smart Grid” (M2C2.2.1). Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
/pagina/investimento-2-1-rafforzamento-smart-grid
- Bando per il “finanziamento di attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso - Edizione 2021”
/bandi/bando-il-finanziamento-di-attivita-di-ricerca-volta-alla-riduzione-dei-rifiuti-prodotti-da
- Bando per il "Programma Sperimentale Mangiaplastica" - Contributi ai Comuni al fine di ridurre i rifiuti in plastica
/bandi/programma-sperimentale-mangiaplastica-contributi-ai-comuni-al-fine-di-ridurre-i-rifiuti
- Bando per il contributo alla vendita di prodotti sfusi: Economia circolare: fino a 5.000 euro di contributo per la vendita di prodotti sfusi o alla spina
/bandi/istanza-le-spese-sostenute-nel-2020-le-imprese-che-promuovono-la-vendita-di-prodotti-sfusi-o
- Bonus idrico per gli interventi finalizzati al risparmio delle risorse idriche, previsto dall’art. 1, commi da 61 a 65, della legge 30 dicembre 2020, n. 178
/notizie/bonus-idrico-20-milioni-gli-interventi-finalizzati-al-risparmio-delle-risorse-idriche
- Bando per la realizzazione di interventi finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici da parte degli Enti parco nazionali di cui alla legge quadro 6 dicembre 1991, n. 394 e s.m. e i.
/bandi/invito-presentare-proposte-progettuali-la-realizzazione-di-interventi-finalizzati-alla
- Fondo Kyoto per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici ed universitari pubblici
/pagina/fondo-kyoto-le-scuole-2018
- Interventi di efficienza energetica, mobilità sostenibile e adattamento agli impatti ai cambiamenti climatici nelle isole minori
/bandi/interventi-di-efficienza-energetica-mobilita-sostenibile-e-adattamento-agli-impatti-ai
- Interventi per la gestione sostenibile delle aree verdi di pertinenza delle strutture sanitarie pubbliche o accreditate presso il S.S.N.
/pagina/gestione-sostenibile-delle-aree-verdi-delle-strutture-sanitarie
-
Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile (PrIMUS)
/pagina/primus
-
Avviso relativo al bando per il cofinanziamento di progetti in materia di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
/sites/default/files/archivio/bandi/bando_attuazione_snsvs.pdf
- Avviso relativo al bando per il cofinanziamento di progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti alimentari attraverso la gestione delle eccedenze con azioni di solidarietà sociale
/bandi/avviso-relativo-al-bando-il-cofinanziamento-di-progetti-finalizzati-alla-riduzione-dei-rifiuti ;
- Avviso relativo al bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento di rifiuti non rientranti nelle categorie già servite da consorzi di filiera
/bandi/avviso-relativo-al-bando-il-cofinanziamento-di-progetti-di-ricerca-volti-allo-sviluppo-di ;
- Avviso relativo al bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie di recupero, riciclaggio e trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
/sites/default/files/archivio/bandi/bandoRAEE_giu2018_dg_RIN.pdf
- Operazioni ammesse ai benefici di cui al Fondo Kyoto - I ciclo di programmazione
Nel documento allegato (pdf, 279 KB) sono pubblicati i dati relativi ai soggetti beneficiari di cui al Fondo Kyoto (ex articolo 1, comma 1110-1115, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 – Fondo Rotativo per il finanziamento delle misure finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto). I dati fanno riferimento alle informazioni risultanti dal relativo decreto/provvedimento di ammissione ai benefici del Fondo.
Norma a base dell’attribuzione: Decreto del 25 novembre 2008 "Disciplina delle modalità di erogazione dei finanziamenti a tasso agevolato ai sensi dell’articolo 1, comma 1110-1115, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 – Fondo Rotativo per il finanziamento delle misure finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto". Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: http://portalecdp.cassaddpp.it/cdp/Areagenerale/FondoKyoto/index.htm
Ufficio competente: Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Direzione Generale per il clima e l'energia - Divisione III "Interventi ambientali, efficienza energetica e energie alternative".
Dirigente responsabile a far data dal 21/01/2016 Dott. Alessandro Carettoni Tel.: 06/5722.5167 E.mail: carettoni.alessandro@mite.gov.it
Responsabile del procedimento amministrativo a far data dal 21/01/2016 Dott. Alessandro Carettoni
Modalità di individuazione: i beneficiari sono individuati nel rispetto dei criteri e delle modalità di concessione previste dalla Circolare attuativa del 16 febbraio 2012 pubblicata sul Supplemento Straordinario n. 3 alla G.U. n. 51 del 1° marzo 2012
Tipologia di operazione: Finanziamento agevolato/Fondo Rotativo
- Soggetti beneficiari di cui al Fondo Kyoto (pdf, 279 KB)
- Operazioni ammesse ai benefici di cui al Fondo “Misure per l’occupazione giovanile nel settore della green economy”
Nel documento allegato sono pubblicati i dati relativi ai soggetti beneficiari di cui al Fondo “Misure per l’occupazione giovanile nel settore della green economy” (ex articolo 1, comma 1110-1115, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 57 del DL 83/2012 . I dati fanno riferimento alle informazioni risultanti dai relativi decreti/provvedimenti di ammissione ai benefici del Fondo.
Norma a base dell’attribuzione: art. 57 (recante“misure per l’occupazione giovanile nel settore della green economy”) Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 convertito con modificazioni dalla legge n. 134 del 7 agosto 2012.
Ufficio competente: Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Direzione Generale per il clima e l'energia - Divisione III "Interventi ambientali, efficienza energetica e energie alternative".
Responsabile del procedimento amministrativo a far data dal 21/01/2016 Dott. Alessandro Carettoni Tel.: 06/5722.5167 E.mail: carettoni.alessandro@mite.gov.it
Modalità di individuazione: i beneficiari sono individuati nel rispetto dei criteri e delle modalità di concessione previste dalla Circolare attuativa del 18 gennaio 2013 pubblicata sulla G.U. Serie generale n. 21 del 25 gennaio 2013
Tipologia di operazione: Finanziamento agevolato/Fondo Rotativo
- Bando pubblico per l’attribuzione di contributi economici a Comuni per la selezione di progetti di riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti, di raccolta differenziata e riciclaggio
Il presente Bando avvia una procedura ad evidenza pubblica per la selezione di progetti di riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti, di raccolta differenziata e riciclaggio.Sono ammessi a partecipare alla procedura i Comuni italiani ubicati nel territorio delle Regioni oggetto di procedure di infrazione o di condanna da parte della Corte di Giustizia per violazione della normativa comunitaria in materia di rifiuti, i cui Consigli comunali, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, oggetto del presente Bando, risultino sciolti con Decreto del Presidente della Repubblica a causa di collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso o similare, ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i..
Ciascun Comune può presentare una sola richiesta di contributo.
Le risorse finanziarie disponibili sono pari a € 6.997.917,00.
- Documentazione in allegato:
- Bando pubblico (pdf, 9.707 MB)
- Modulo richiesta di contributo formato Word/DOC (doc, 47 KB)
- Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, concernente le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo di cui all’articolo 2, comma 323, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, stanziate per l’esercizio finanziario 2013 (pdf, 4.684 MB)