Ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del D.M. n. 466 del 12 novembre 2021, è stato emanato il Decreto Direttoriale del 20 luglio 2022 che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso agli aiuti del Fondo e di valutazione delle stesse, per le imprese che operano in uno dei settori o sottosettori elencati nell'allegato I della comunicazione della Commissione (2020/C 317/04) e che abbiano sostenuto costi delle emissioni indirette tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021.
I soggetti beneficiari hanno diritto agli aiuti esclusivamente nei limiti delle disponibilità finanziarie del Fondo che saranno corrisposti, su richiesta. Qualora le risorse non consentano l’integrale accoglimento dei costi ammissibili previsti dalle domande di beneficio, gli aiuti potranno essere concessi in misura proporzionalmente ridotta rispetto all’ammontare dei predetti costi.
Le domande di aiuto possono essere presentate a decorrere dalle ore 9:00 del giorno 25 luglio 2022 e fino alle ore 19:00 del giorno 8 agosto 2022, utilizzando il modello reso disponibile sul sito web del soggetto gestore (https://www.acquirenteunico.it/fte), e devono essere firmate digitalmente e inviate esclusivamente, pena l’improcedibilità, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata fondotesi@pec.acquirenteunico.it con i relativi allegati.
Il soggetto gestore della misura di aiuto è Acquirente Unico S.p.A. e fornisce alle imprese richiedenti le informazioni sui seguenti canali:
- pagina web dedicata al Fondo per le informazioni generali http://www.acquirenteunico.it/fte
- recapito telefonico 320 0307466 per eventuale supporto legato esclusivamente all’invio della domanda. Il numero sarà attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle ore 12.
Normativa
- D.M. 12 novembre 2021 n.466, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.304 del 23-12-2021, di attuazione dell’articolo 29, comma 2, del decreto legislativo 9 giugno 2020 n. 47.
- Decreto Direttoriale 20 luglio 2022, aiuti alle imprese per i costi delle emissioni indirette sostenuti nel 2021.
- Comunicazione della Commissione (2020/C 317/04) Orientamenti relativi a determinati aiuti di Stato nell’ambito del sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra dopo il 2021.
- Comunicazione della Commissione (2021/C 528/01) che integra gli orientamenti relativi a determinati aiuti di Stato nell’ambito del sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra dopo il 2021.
- Chiarimenti della Commissione europea per la corretta applicazione degli aiuti per i costi delle emissioni indirette sostenuti dalle imprese.