DM FERX : proroga dei termini per l'invio dei contributi alla consultazione pubblica
In seguito alle istanze pervenute da alcuni stakeholder, il termine per l'invio dei contributi è prorogato al 25 settembre 2023, ore 12,00.
In seguito alle istanze pervenute da alcuni stakeholder, il termine per l'invio dei contributi è prorogato al 25 settembre 2023, ore 12,00.
Decreto Direttoriale 10 agosto 2023 - Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale. Avviso pubblico apertura termini per la presentazione delle domande di aiuto per la compensazione dei costi indiretti delle emissioni di carbonio sostenuti da talune imprese nell’anno 2022.
"Pichetto: “Raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al minor costo per il consumatore finale e dando maggiori certezze agli operatori "
E’ stata avviata oggi la consultazione pubblica sul testo del decreto “FERX” che ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica da impianti da fonti rinnovabili.
Potranno accedere al meccanismo di supporto:
- impianti solari fotovoltaici;
- impianti eolici;
- impianti idroelettrici;
- impianti di trattamento di gas residuati dai processi di depurazione.
Nell'ambito della Misura M2C2 Investimento 1.4 - Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare, è stato pubblicato sul sito del GSE, il bando relativo alla prima procedura competitiva per l’accesso agli incentivi finalizzati a supportare la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano e la riconversione a biometano di impianti di biogas agricoli esistenti.
Il termine per la partecipazione alla prima procedura competitiva è fissato al 31 marzo 2023 alle ore 12:00:00.
Il bando è disponibile al seguente link:
Nell'ambito della Misura M2C2 Investimento 1.4 - Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare, è stato pubblicato sul sito del GSE, il bando relativo alla seconda procedura competitiva per l’accesso agli incentivi finalizzati a supportare la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano e la riconversione a biometano di impianti di biogas agricoli esistenti.
Il termine per la partecipazione alla prima procedura competitiva è fissato al 12 settembre 2023 alle ore 12:00:00.
È stato pubblicato sul sito del GSE, nell’ambito della Misura M2C2, Investimento 1.4 del PNRR “Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare”, il bando relativo alla seconda procedura competitiva per l’accesso agli incentivi finalizzati a supportare la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano e la riconversione a biometano di impianti di biogas agricoli esistenti.
Il termine per la partecipazione alla prima procedura competitiva è fissato al 12 settembre 2023.
È stata pubblicata sul sito del GSE, nell’ambito della Misura M2C2, Investimento 1.4 del PNRR “Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare”, la graduatoria relativa alla prima procedura competitiva per l’accesso agli incentivi finalizzati a supportare la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano e la riconversione a biometano di impianti di biogas agricoli esistenti.
Decreto del Ministro n. 224 del 14 luglio 2023 recante "Attuazione dell’articolo 46 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 in materia di garanzie di origine"
Pichetto: “Ora marcia accelerata su obiettivi decarbonizzazione trasporti”
Decreto Direttoriale 29 novembre 2022 di modifica del comma 4 articolo 4 dei Decreti Direttoriali 4 marzo 2022 e 20 luglio 2022 - Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale.