Energia
Avviso Pubblico per la partecipazione alla procedura competitiva per l’accesso agli incentivi per il biometano immesso nella rete del gas naturale ai sensi dell’articolo 5 del DM 15 settembre 2022
Nell'ambito della Misura M2C2 Investimento 1.4 - Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare, è stato pubblicato sul sito del GSE, il bando relativo alla prima procedura competitiva per l’accesso agli incentivi finalizzati a supportare la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano e la riconversione a biometano di impianti di biogas agricoli esistenti.
Il termine per la partecipazione alla prima procedura competitiva è fissato al 31 marzo 2023 alle ore 12:00:00.
Il bando è disponibile al seguente link:
Avviso Pubblico per la partecipazione alla seconda procedura competitiva per l’accesso agli incentivi per il biometano immesso nella rete del gas naturale ai sensi dell’articolo 5 del DM 15 settembre 2022
Nell'ambito della Misura M2C2 Investimento 1.4 - Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare, è stato pubblicato sul sito del GSE, il bando relativo alla seconda procedura competitiva per l’accesso agli incentivi finalizzati a supportare la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano e la riconversione a biometano di impianti di biogas agricoli esistenti.
Il termine per la partecipazione alla prima procedura competitiva è fissato al 12 settembre 2023 alle ore 12:00:00.
Clima-Energia: il MASE ha trasmesso la proposta di PNIEC alla Commissione Ue
Roma, 19 luglio - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha formalmente inviato alla Commissione europea la proposta di aggiornamento del PNIEC, Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. La trasmissione del testo, che si compone di 424 pagine, era stata preceduta dall’invio in Ue il 30 giugno scorso dell’ “executive summary”.
Rispetto del principio DNSH negli interventi PNRR: pubblicate nuove schede per la produzione di energia elettrica da moto ondoso, idroelettrico, dissalatori e impianti di potabilizzazione
Sono disponibili nella sezione Interventi/Il principio DNSH del portale Italia Domani, tre nuove schede tecniche e relative check-list, da compilare nel caso di interventi finanziati dal PNRR che prevedano la Produzione di energia elettrica mediante tecnologie dell'energia oceanica (scheda 32), la Produzione di energia a partire dall'energia idroelettrica (scheda 33), i Dissalatori e gli impianti di potabilizzazione (scheda 34).
Idrogeno rinnovabile: in vigore dal 10 luglio gli Atti delegati europei sulla produzione di carburanti rinnovabili di origine non biologica (RFNBO).
Nella Gazzetta Ufficiale Europea del 20 giugno scorso sono stati pubblicati due Atti Delegati sull’idrogeno e i combustibili rinnovabili, che danno attuazione alla Direttiva (UE) 2018/2001 sulle energie rinnovabili, cd. RED II, oggi in corso di revisione.
Avviso per la presentazione di candidature per posizioni vacanti presso East Mediterranean Gas Forum – EMGF con sede al Cairo
EMGF ha lanciato un appello a presentare candidature per vari profili professionali da ricoprire presso la sede centrale sita al Cairo. Gli annunci sono pubblicati sulla pagina “Career” EMGF al seguente link: https://emgf.org/career/ . Il termine per la presentazione delle candidature è il 16 giugno 2023 (23.59 orario del Cairo).