Descrizione

L’Investimento mira a stabilire procedure standardizzate e digitalizzate per la modernizzazione, l'efficienza e l'efficace funzionamento delle aree protette in diversi ambiti, quali la conservazione della natura, la semplificazione amministrativa delle procedure ed i servizi per i visitatori. Ci si attende un miglioramento del monitoraggio delle risorse naturali tale da consentire l'adozione delle misure preventive e correttive necessarie per la protezione della biodiversità. L’intervento dovrebbe inoltre contribuire a migliorare i servizi per i visitatori dei parchi nazionali e delle aree marine protette e a sensibilizzarli maggiormente in materia di biodiversità, favorendo un turismo più sostenibile ed un consumo più responsabile delle risorse naturali.

Importo PNRR

L’importo complessivo è pari a 100 000 000 euro.

Obiettivi

Sviluppo di servizi digitali in almeno il 70% dei parchi nazionali e aree marine protette (almeno 2 tra Naturaitalia.IT, 5G/Wi-Fi o un’App per mobilità sostenibile).

Milestone e target

Stato di attuazione

  • E’ stata approvata con Decreto del Ministro la “Direttiva agli Enti parco nazionali e alle Aree marine protette” che definisce il piano di attività, le tempistiche e le modalità attuative per la realizzazione dei sub-investimenti b) “Servizi digitali ai visitatori dei parchi nazionali e delle aree marine protette” e c) “Digitalizzazione e semplificazione delle procedure per i servizi forniti dai Parchi e dalle Aree Marine Protette” (Conseguita la Milestone M2C4-5);
  • Con Decreto Ministeriale n. 377 del 30 settembre 2022 è stata approvata la Direttiva ai parchi nazionali e alle aree marine protette per l’attuazione della linea di intervento 3.2a “Conservazione della natura – monitoraggio delle pressioni e delle minacce su specie e habitat e del cambiamento climatico”.

Prossimi passi

Sono in fase di definizione gli accordi con Ispra per il supporto tecnico-scientifico e con la società Invitalia per il supporto all’espletamento delle procedure di gara.

È in corso di definizione una convenzione con SOGEI S.p.a. per lo sviluppo dei servizi digitali per i visitatori delle aree protette e per la semplificazione amministrativa. In particolare, la Convezione prevede l’implementazione evolutiva del portale Naturaitalia.it (contenente informazioni sulla biodiversità relative anche allo stato di conservazione di habitat e specie del sistema delle aree nazionali protette), lo sviluppo di una app per la visita al sistema delle aree protette e la realizzazione di altri servizi digitali per la semplificazione amministrativa.

Particolare attenzione sarà rivolta alla mobilità sostenibile per il raggiungimento dell’area protetta e per gli spostamenti al suo interno.

Link utili

Decreto n. 127 del 22 marzo 2022 reacante approvazione della "Direttiva agli Enti parco nazionali e alle Aree marine protette"

Decreto n. 377 del 30 settembre 2022  recante approvazione della "Direttiva agli Enti parco nazionali e alle Aree marine protette"

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento 29.11.2022