Descrizione
L’investimento mira a proteggere le aree verdi e ad aumentarne il numero, con l'obiettivo sia di preservare e rafforzare la biodiversità che di migliorare la qualità della vita degli abitanti di tali aree. Le azioni devono incentrarsi sulle 14 Città metropolitane italiane, sempre più esposte a problemi ambientali come l'inquinamento atmosferico, la perdita di biodiversità e gli effetti dei cambiamenti climatici.
Importo PNRR
L’importo complessivo dell’Investimento è pari a 330 000 000 euro.
Obiettivi
Piantare almeno 6,6mln di alberi, sviluppare boschi urbani per 6.600 ettari, riqualificare 14 Città metropolitane.
Milestone e target
Stato di attuazione
- Per la progettazione degli interventi è stato approvato un “Piano di forestazione urbana ed extraurbana” che dettaglia i presupposti programmatici e tecnico-scientifici degli interventi di riforestazione, stabilendo i criteri ecologici a cui deve conformarsi la scelta delle aree d’intervento e delle specie oggetto di piantumazione. Il Piano di forestazione è finalizzato alla realizzazione di aree forestali certificate nella loro caratterizzazione genetica ed ecologica dall’uso esclusivo di piante autoctone locali (Conseguita la Milestone M2C4-18).
- Per l’attuazione del Piano, è stato pubblicato un Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane, finalizzato al conseguimento dei target del 2022 (messa a dimora di 1.650.000 alberi) e del 2024 (messa a dimora di 6.600.000 alberi).
- Il termine per la presentazione dei progetti si è concluso il 21 giugno 2022. Il 19 agosto è stato approvato l’elenco dei progetti giudicati ammissibili, ammettendo a finanziamento, per l’annualità 2022, trentacinque proposte progettuali per un importo complessivo di euro 84.028.749,68, di cui il 71,69% al Sud, prevedendo la riforestazione di 2.076,77 ettari e la piantumazione di 2.083.680 alberi e arbusti.
Prossimi passi
Sono in fase di finalizzazione gli accordi tra MASE, Città metropolitane e Comuni interessati dall’investimento per l’attuazione dei progetti e la relativa messa a dimora, entro dicembre 2022.
Link utili
Avvisi e bandi
Avviso per i progetti di forestazione nelle città metropolitane e relativi allegati
Risultati e graduatorie
Decreto Direttoriale n. 198, del 19 agosto 2022, recante l’approvazione dell’elenco dei progetti ammessi a finanziamento e ammissibili ma non ammessi a finanziamento
Altri atti e provvedimenti
Piano di forestazione urbana ed extraurbana
News pubblicate
PNRR, MASE: al via investimento su forestazione