Strategia per la Biodiversità 2030

Strategia per la Biodiversità 2030
 
   
  

La progressiva perdita di biodiversità sta mettendo seriamente a rischio il benessere e le possibilità di progresso della popolazione del Pianeta. La pandemia COVID-19 sta ricordando che l’uomo è parte della Natura e che la salute umana e quella degli ecosistemi sono fortemente legati e connessi: quando si distrugge la biodiversità, si minano le basi della stessa vita umana aumentando il rischio di diffusione di malattie. L’attuale emergenza sanitaria ha quindi ulteriormente evidenziato l'importanza del rapporto tra uomo e natura e l’urgenza di arrestare il declino della biodiversità e degli ecosistemi

Il benessere delle popolazioni è strettamente legato a tutti gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile e agli obiettivi dell’Accordo sul Clima di Parigi. È quindi importante che le opportunità di prosperità e benessere che includano il ripristino degli ecosistemi vengano ottenute attraverso percorsi di sviluppo sostenibile condivisi e perseguiti a livello globale ed europeo.

   
 
 
Principali strumenti di riferimento per arrestare la perdita di biodiversità
 

La Strategia UE rappresenta lo strumento di riferimento per arrestare la perdita di biodiversità e ripristinare una relazione uomo-natura sana e reciprocamente vantaggiosa, ma anche per raccordare gli obiettivi nazionali con gli impegni e target internazionali che si intendono raggiungere attraverso due strumenti fondamentali:

 

• La Strategia Nazionale per la Biodiversità nell’ambito della quale nel 2021 è stato adottato il Rapporto conclusivo di valutazione sullo stato di attuazione della Strategia nazionale biodiversità 2020 ed è stato avviato il percorso per la definizione della nuova Strategia nazionale biodiversità 2030 che prevede la consultazione di tutte le parti interessate.

 

• Il Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework che è stato adottato dalla comunità internazionale in occasione della 15a riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione ONU per la Biodiversità (COP15) che si è tenuta a Montreal dal 7 al 19 dicembre 2022.

 
 
 
   
   

Eventi

News

Contatti

 
 
 

Ultimo aggiornamento 04.05.2023