Area marina protetta Regno di Nettuno |
Banco di Sarpa salpa che bruca sulla prateria di Posidonia oceanica nelle emissioni di CO2 del lato sud del Castello Aragonese di Ischia (NA). Foto: Pasquale Vassallo, Area marina protetta Regno di Nettuno.
|
Identificata come area marina di reperimento secondo la Legge n. 979 del 1982, art. 31 (Suppl. ordinario G.U. n. 16 del 18 gennaio 1983) e ss.mm. e la Legge quadro sulle aree protette, l’area marina protetta di Regno di Nettuno è stata istituita con Decreto 27 dicembre 2007 (GU n. 85 del 10 aprile 2008). Nell’area marina protetta in argomento ricade la seguente Zona Speciale di Conservazione (ZSC): IT8030010 Fondali marini di Ischia Procida e Vivara. Il Regolamento di organizzazione dell'area marina protetta di Regno di Nettuno, attualmente vigente, è stato approvato con Decreto 30 luglio 2009 (GU n. 198 del 27 agosto 2009). |
I numeri dell’area marina protetta Anno istituzione: 2007 |
Ente gestore dell’area marina protetta Email: info@nettunoamp.it |
Comuni interessati |
Barano d'Ischia Casamicciola Terme Forio Ischia Lacco Ameno Procida Serrara Fontana |
Capitaneria di Porto competente per area |
Capitaneria di Porto di Napoli |