Area marina protetta Isola di Ustica |
|
![]() |
|
Paramuricea sp., gorgonia rossa su parete rocciosa e pesci anthias, castagnole rosse, fondale Isola di Ustica (PA). Foto: R. Rinaldi, Panda Photo, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (già Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare)
|
|
Identificata come area marina di reperimento secondo la Legge n. 979 del 1982, art. 31 (Suppl. ordinario G.U. n. 16 del 18.01.1983) e ss.mm. e la Legge quadro sulle aree protette, l’area marina protetta dell’ Isola di Ustica è stata istituita con Decreto 12 novembre 1986 (GU n. 71 del 26-03-1987). Nell’area marina protetta in argomento ricade la seguente Zona Speciale di Conservazione (ZSC): Il Regolamento di organizzazione dell'area marina protetta dell’Isola di Ustica, attualmente vigente, è stato approvato con Decreto 30 agosto 1990 (GU n. 219 del 19-09-1990) . |
|
I numeri dell’area marina protetta Anno istituzione: 1986 Carta nautica I.I.M. di riferimento |
|
![]() |
|
Ente gestore dell’area marina protetta Comune di Ustica Email: info@ampustica.it |
|
Comune territorialmente interessato | |
Ustica Email: URP@comune.ustica.pa.it |
|
Capitaneria di Porto competente | |
Capitaneria di Porto di Palermo Email: palermo@guardiacostiera.it - cppalermo@mit.gov.it |
|