Area marina protetta Isola di Bergeggi |
Isola di Bergeggi (SV). Foto: Studio fotografico Paolo Gherardi, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (già Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare).
|
Identificata come area marina di reperimento secondo la Legge n. 979 del 1982, art. 31 (Suppl. ordinario G.U. n. 16 del 18 gennaio 1983) e ss.mm. e la Legge quadro sulle aree protette, l’area marina protetta dell’ Isola di Bergeggi è stata istituita con Decreto 7 maggio 2007 (GU n. 206 del 5 settembre 2007). Nell’area marina protetta in argomento insiste la seguente Zona Speciale di Conservazione (ZSC): Il Regolamento di esecuzione ed organizzazione dell'area marina protetta dell’Isola di Bergeggi, attualmente vigente, è stato approvato con Decreto 13 ottobre 2008 (GU n. 258 del 4 novembre 2008) e ne è stata data comunicazione sulla G.U. n. 258 del 4 novembre 2008. |
I numeri dell’area marina protetta Anno istituzione: 2007 |
Ente gestore dell’area marina protetta Email: bergeggi@comune.bergeggi.sv.it |
Comune territorialmente interessato |
Comune di Bergeggi Email: bergeggi@comune.bergeggi.sv.it |
Capitaneria di Porto competente |
Capitaneria di Porto Savona Email: cpsavona@mit.gov.it |