L’articolo 37, comma 1, lettera b) del d.lgs. n. 33/2013 dispone l’obbligo di pubblicazione dei dati, degli atti e delle informazioni relativi ai contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, secondo quanto previsto dal vigente Codice dei contratti pubblici. Per ciascuna procedura di gara, in ossequio all’Allegato 9 del PNA 2022 di cui alla delibera ANAC n. 7 del 17.1.2023, i documenti saranno pubblicati secondo i seguenti 21 nuovi obblighi di pubblicazione:
- Trasparenza nella partecipazione di portatori di interessi e dibattito pubblico;
- Avvisi di preinformazione;
- Delibera a contrarre;
- Avvisi e bandi;
- Procedure negoziate afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal PNRR e dal PNC e dai programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell'Unione europea;
- Commissione giudicatrice;
- Avvisi relativi all'esito della procedura;
- Avviso sui risultati della procedura di affidamento diretto;
- Avviso di avvio della procedura e avviso sui risultati della aggiudicazione di procedure negoziate senza bando;
- Verbali delle commissioni di gara;
- Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC;
- Contratti;
- Collegi consultivi tecnici;
- Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC;
- Fase esecutiva;
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione;
- Concessioni e partenariato pubblico privato;
- Affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture di somma urgenza e di protezione civile;
- Affidamenti in house;
- Elenchi ufficiali di operatori economici riconosciuti e certificazioni;
- Progetti di investimento pubblico.
In relazione ai n. 21 nuovi obblighi di pubblicazione, di cui al suddetto Allegato 9, si precisa che gli stessi, nell'ambito di ciascuna gara, verranno valorizzati con un link in occasione della pubblicazione di un atto afferente. Pertanto, in assenza di atti da pubblicare, nell'ambito di ciascuna gara, la locuzione dell’obbligo rimarrà presente ma non valorizzata come link.
Atti relativi alla programmazione di lavori, opere servizi e forniture
Gare per le annualità 2022 e 2023
Motore di ricerca per gare relative alle annualità 2023 e 2022
Gare suddivise per sottosoglia/soprasoglia e relative alle annualità 2022 e 2023
- Dipartimento amministrazione generale, pianificazione e patrimonio naturale (DiAG)
- Direzione generale risorse umane e acquisti (RUA)
- Direzione generale innovazione tecnologica e comunicazione (ITC)
- Direzione generale attività europea ed internazionale (AEI)
- Direzione generale patrimonio naturalistico e mare (PNM)
- Dipartimento sviluppo sostenibile (DiSS)
- Direzione generale economia circolare (EC)
- Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (USSRI)
- Direzione generale valutazioni ambientali (VA)
- Dipartimento energia (DiE)
- Direzione generale infrastrutture e sicurezza (IS)
- Direzione generale competitività ed efficienza energetica (CEE)
- Direzione generale incentivi energia (IE)
- Unità di Missione per il PNRR
- Direzione generale Gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo
- Direzione generale Coordinamento, gestione progetti e supporto tecnico
Gare per le annualità 2020 e 2021. PRECEDENTE ORGANIZZAZIONE ex D.P.C.M. 97/2019 D.L. 22/2021
- Dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo (DiPENT).
- Direzione generale per il patrimonio naturalistico (PNA).
- Direzione generale per il mare e le coste (MAC).
- Direzione generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua (SuA).
- Direzione generale delle politiche per l’innovazione, il personale e la partecipazione (IPP).
- Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi (DiTEI).
- Direzione generale per l’economia circolare (ECi).
- Direzione generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo (CreSS).
- Direzione generale per il risanamento ambientale (RiA).
- Dipartimento per l'energia e il clima (DiEC).
- Direzione generale per l'approvvigionamento, l'efficienza e la competitività energetica (AECE).
- Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari (ISSEG).
- Direzione generale per il clima, l’energia e l’aria (CLEA).
Gare per le annualità 2017, 2018 e 2019. PRECEDENTE ORGANIZZAZIONE ex D.P.C.M. 142/2014
- Segretariato Generale
- Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento
- Direzione generale per la salvaguardia del territorio e delle acque
- Direzione generale per la protezione della natura e del mare
- Direzione generale per il clima ed energia
- Direzione generale per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali
- Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l'Unione europea e gli organismi internazionali
- Direzione generale degli affari generali e del personale