Tu sei qui

Valutazione della qualità dell'aria

Riesame delle zonizzazioni operate ai sensi dell'articolo 3 del d.lgs. 155/2010:
La delimitazione delle zone operata ai sensi del D.lgs. 155/2010 con la relativa classificazione è desumibile dal progetto cartografico intitolato: "Zonizzazione e classificazione per la valutazione della qualita’ aria ambiente (D.Lgs. 155/2010) - Aggiornamento al 31 dicembre 2013. Progetto GIS" rintracciabile al link:
http://www.va.minambiente.it/it-IT/DatiEStrumenti/DatiAmbientali

Progetti di adeguamento delle reti di misura ai sensi dell'articolo 5 del d.lgs. 155/2010:
In corso di aggiornamento.

Coordinamento ex art. 20 del d.lgs. 155/2010
È istituito, presso il Ministero dell'ambiente, un Coordinamento tra i rappresentanti del Ministero dell'Ambiente, del Ministero della salute, di ogni regione e provincia autonoma, dell'Unione delle province italiane (UPI), dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), dell'ISPRA, dell'ENEA e del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e di altre autorità competenti all'applicazione del presente decreto, quali, su indicazione del Ministero della salute, rappresentanti dell'Istituto superiore di sanità, e su indicazione delle regioni o province autonome di appartenenza, rappresentanti delle agenzie regionali e provinciali per la protezione dell'ambiente.

Il Coordinamento assicura l'elaborazione di indirizzi e di linee guida in relazione ad aspetti di comune interesse e permette un esame congiunto di temi connessi all'applicazione del presente decreto, anche al fine di garantire un'attuazione coordinata e omogenea delle nuove norme e di prevenire le situazioni di inadempimento e le relative conseguenze. Il Coordinamento assicura inoltre un esame congiunto e l'elaborazione di indirizzi e linee guida in relazione ad aspetti di comune interesse inerenti la normativa vigente in materia di emissioni in atmosfera.

I documenti del Coordinamento sono disponibili ai relativi rappresentanti nella sezione "CDLGS155" del sito: http://www.dsa.minambiente.it/silosnew/
Per le credenziali all'accesso rivolgersi alla Direzione competente del Ministero dell'Ambiente.

 

Ultimo aggiornamento 11.11.2014