L’articolo 1-ter del Decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141 ha previsto campagne di informazione e formazione nelle scuole per sensibilizzare gli studenti sulle questioni ambientali e, in particolare, sugli strumenti e le azioni di contrasto, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
A tal fine è stato istituito presso il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica uno specifico Fondo denominato «Programma #iosonoAmbiente» a cui possono accedere le scuole di ogni ordine e grado presentando progetti, iniziative, programmi e campagne, aventi ad oggetto attività rivolte agli studenti per la diffusione dei valori dello sviluppo sostenibile e di promozione di percorsi di conoscenza nell’ambito delle tematiche della tutela ambientale.
I criteri di presentazione e di selezione dei progetti sono disciplinati dal Decreto interministeriale recante “Regolamento di attuazione dell’articolo 1-ter del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito con modificazioni dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, concernente il “Programma #iosonoAmbiente”.
Il Bando, promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito di concerto con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Ministero dell'Università e della Ricerca, è rivolto alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, in forma singola o associata, per la realizzazione di progetti finalizzati alla diffusione dei valori della tutela dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature, inizialmente fissato alle ore 18:00 del 25 maggio 2023, è prorogato alle 12:00 del 9 giugno secondo le modalità indicate nel decreto di proroga.
PROROGA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE