Tu sei qui

Progetto LIFE GREEN GRAPES (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria)

Progetto LIFE del mese di luglio 2020: LIFE GREEN GRAPES

Progetto LIFE GREEN GRAPES (LIFE15 ENV/IT/000566): “Nuovi protocolli per la difesa della vite con tecniche agronomiche”

LIFE GREEN GRAPES – coordinato dal Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia del CREA (CREA-VE) – si propone di migliorare la risposta di difesa della vite nei confronti delle malattie delle piante attraverso l’uso di prodotti naturali innovativi, nonché di incrementare la biodiversità microbica/entomologica associata ai vigneti.

Il progetto vuole dimostrare, infatti, l’efficacia di 5 protocolli applicativi di interventi su piante di vite basati su tecniche agronomiche su tutta la filiera viticola (vivaio e pianti madri, vigneto per uva da vino, vigneto per uva da tavola in agricoltura biologica o convenzionale) utilizzando induttori di resistenza e agenti di biocontrollo.

I protocolli saranno integrati a modelli previsionali di difesa delle colture (sistemi di supporto decisionale - DSS).

LIFE GREEN GRAPES intende contribuire così a ridurre l’apporto di input chimici dal vivaio al vignetopreservando e incrementando la biodiversità del suolo, migliorando la qualità delle produzioni finali della filiera e tutelando la salute dei consumatori

E-mail di progetto: lifegreengrapes@gmail.com Sito web di progetto: http://www.lifegreengrapes.eu/ Facebook: https://www.facebook.com/lifeGreengrapes Twitter: https://twitter.com/grapeslife Instagram: https://www.instagram.com/explore/tags/grapes/?hl=it Collegamento al sito Life Vitisom Collegamento al sito Life Zeowine Collegamento al sito Soil4wine Collegamento al sito LIFE Agrised

 

 

 

Ultimo aggiornamento 04.09.2020