PIANO SVILUPPO E COESIONE (PSC) MITE
Il Piano Sviluppo e Coesione approvato con Delibera CIPESS il 29 aprile 2021 (Delibera n. 6/2021) è finanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 e ha una dotazione finanziaria del valore complessivo di € 3.547.203.024,60. Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è lo strumento di finanziamento delle politiche di riequilibrio economico e sociale fra le diverse aree del Paese, istituito in attuazione dell’articolo 119, comma 5 della Costituzione italiana. L’articolo 44 del Decreto Legge 34/2019 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 58 del 2019, ha disposto che ciascuna Amministrazione centrale, Regione o Città metropolitana titolare di risorse a valere sul FSC sottoponesse all'approvazione del CIPE (ora CIPESS) un unico Piano operativo denominato “Piano sviluppo e coesione”, con modalità unitarie di gestione e monitoraggio. Contenuti, aree tematiche, governance e modalità unitarie di gestione e monitoraggio dei Piani di Sviluppo e Coesione (PSC) sono stati successivamente definiti con la Delibera CIPESS n. 2/2021. La successiva Delibera CIPESS n. 6/2021 ha ricompreso, per il PSC del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), interventi a valere sul FSC 2007-2013 e 2014-2020 per un importo complessivo pari a € 3.547.203.024,60. Tali risorse sono suddivise tra le Regioni del Mezzogiorno (2.159.143.581,19 €) e le Regioni del Centro-Nord (1.388.059.443,41 €), nonché tra le tre Aree tematiche (Energia; Ambiente e risorse naturali; Capacità Amministrativa). Le aree tematiche sono composte dai seguenti Settori di Intervento (04.01 - efficienza energetica; 05.01 - rischi e adattamento climatico; 05.02 - risorse idriche; 05.03 - rifiuti; 05.04 - bonifiche; 12.02 - assistenza tecnica), nei quali sono confluiti i diversi strumenti di programmazione tra POA, Fondo Progettazione Dissesto Idrogeologico e Piano Dissesto Idrogeologico.
1. Quadro della Programmazione
|
||
|
||
|
2. Governance del Piano
Il DM n. 41 del 20/01/2022 individua la struttura organizzativa del PSC MiTE come segue:
|
3. Struttura finanziaria del Piano
|
4. Settori di Intervento
|
5. Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.)
Con Decreto Dipartimentale n. 6 del 23 gennaio 2023, l’Autorità Responsabile del PSC ha approvato l’aggiornamento del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del Piano di Sviluppo e Coesione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la cui precedente versione era stata approvata con Decreto Dipartimentale n. 101 del 22 luglio 2022. Il Si.Ge.Co. rappresenta lo strumento di riferimento e orientamento per la gestione e il controllo degli interventi previsti nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione MASE FSC 2014-2020. Il Decreto Dipartimentale n. 6 del 23 gennaio 2023 predispone l’approvazione dei relativi e seguenti allegati: 2a. Allegati alle Linee Guida del Beneficiario; 3a. Allegati al Manuale Operativo Interno, che include le procedure per i controlli e Piste di controllo; 4a. Allegati al Manuale dell’Organismo di Certificazione della spesa; Manuale utente del Sistema informativo Kronos (Allegato E).
|
6. Comitato di Sorveglianza
|
7. Relazione di Attuazione Annuale (RAA)
|
8. Archivio
|