Descrizione
Questo Investimento prevede il sostegno al potenziamento della rete di raccolta differenziata, anche attraverso la digitalizzazione dei processi e/o della logistica, e degli impianti di trattamento/riciclaggio, per i seguenti settori:
- rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), compresi pale di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici (Linea di Intervento A);
- industria della carta e del cartone (Linea di Intervento B);
- riciclaggio dei rifiuti plastici (attraverso riciclaggio meccanico, chimico, "Plastic Hubs"), compresi i rifiuti di plastica in mare (marine litter). In questo settore si incoraggiano i progetti di simbiosi industriale sotto forma di "distretti circolari" al fine di garantire un riutilizzo completo dei sottoprodotti del riciclaggio della plastica e produrre beni ad alto valore aggiunto (Linea di Intervento C);
- settore tessile ("Textile hubs") (Linea di Intervento D).
In particolare, attraverso l’implementazione degli interventi previsti, si intende:
- ammodernare e realizzare nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti RAEE (Linea di Intervento A);
- ammodernare e realizzare nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti di carta e cartone (Linea di Intervento B);
- realizzare nuovi impianti per il riciclo dei rifiuti plastici (attraverso riciclo meccanico, chimico, “Plastic Hubs”), compresi i rifiuti di plastica in mare (Linea di Intervento C);
- realizzare la raccolta delle frazioni di tessili pre-consumo e post consumo, ammodernare e realizzare nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili in ottica sistemica (Linea di intervento D).
Occorre inoltre sviluppare un sistema di monitoraggio su tutto il territorio nazionale per affrontare gli scarichi illegali attraverso l'impiego di satelliti, droni e tecnologie di intelligenza artificiale, in linea con quanto previsto dall'Investimento 1.1 - Realizzazione di un sistema avanzato ed integrato di monitoraggio e previsione della Componente 4 della Missione 2.
Importo PNRR
L’importo complessivo dell’Investimento è pari a 600.000.000 euro.
Obiettivi
- Il tasso di riciclaggio dei rifiuti urbani deve raggiungere almeno il 55 %
- Il tasso di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio deve raggiungere almeno il 65 % in peso
- Il tasso di riciclaggio degli imballaggi in legno deve raggiungere almeno il 25 % in peso
- Il tasso di riciclaggio degli imballaggi di metalli ferrosi deve raggiungere almeno il 70 % in peso
- Il tasso di riciclaggio degli imballaggi in alluminio deve raggiungere almeno il 50 % in peso
- Il tasso di riciclaggio degli imballaggi di vetro deve raggiungere almeno il 70 % in peso
- Il tasso di riciclaggio per carta e cartone deve raggiungere almeno il 75 % in peso
- Il tasso di riciclaggio degli imballaggi di plastica deve raggiungere almeno il 50 % in peso
Milestone e target
Stato di attuazione
- Con Decreto Ministeriale n. 397, del 28 settembre 2021, sono stati approvati i criteri per la selezione dei progetti (Conseguita la Milestone M2C1-14);
- In data 15 ottobre 2021, sono stati pubblicati 4 avvisi riferiti alle linee di intervento 1.2.A, 1.2.B, 1.2.C, 1.1.B e 1.2.D, per la selezione ed il successivo finanziamento delle specifiche proposte. A partire dal 14 dicembre 2021, è iniziata la Fase 2 prevista dagli avvisi: i soggetti destinatari (secondo il calendario fissato negli avvisi di rettifica del 24 novembre 2021), hanno potuto accreditarsi sulla piattaforma online e presentare le proprie proposte entro il 16 marzo 2022 per le linee A e B, entro il 21 marzo 2022 per la linea C ed entro il 23 marzo 2022 per la linea D. Sono pervenute oltre 300 candidature.
Tabella 2 – Progetti faro di EC - Progetti e loro valore per linea di attività e localizzazione
|
NUMERO DI PROGETTI PRESENTATI MEZZOGIORNO |
VALORE PROGETTI PRESENTATI MEZZOGIORNO (MILIONI DI EURO) |
NUMERO DI PROGETTI PRESENTATI TOTALE |
VALORE PROGETTI PRESENTATI TOTALE (MILIONI DI EURO) |
LINEA DI INTERVENTO A |
26 |
149 |
72 |
507 |
LINEA DI INTERVENTO B |
33 |
194 |
74 |
717 |
LINEA DI INTERVENTO C |
53 |
511 |
133 |
2.599 |
LINEA DI INTERVENTO D |
5 |
9 |
35 |
304 |
Gli esiti mostrano come i bandi si siano chiusi con ottimi risultati di adesione, con richieste per un valore di oltre 4 miliardi (a fronte di 600.000.000 € di dotazione).
Il 15 giugno 2022, si è costituita la Commissione di valutazione dei progetti chiamata a presentare, relativamente ad ogni singola linea di intervento, proposte di graduatorie entro 90 giorni. Il 16 settembre 2022, è stato adottato il Decreto Dipartimentale n. 174, che prescrive la proroga dei termini per la predisposizione, da parte della Commissione, delle proposte di graduatoria:
- per l’Avviso 1.2 Linea d’Intervento A, fino al 13 ottobre 2022;
- per l’Avviso 1.2 Linea d’Intervento B, fino al 13 ottobre 2022;
- per l’Avviso 1.2 Linea d’Intervento C, fino al 30 settembre 2022;
- per l’Avviso 1.2 Linea d’Intervento D, fino al 13 ottobre 2022.
In data 30 settembre 2022, con Decreto Dipartimentale n. 182, è stata pubblicata sul sito MiTE la proposta di graduatoria per la Linea di Intervento C.
Prossimi passi
I Progetti relativi alle ulteriori linee di intervento sono in corso di valutazione da parte delle Commissioni. L’obiettivo programmato per la predisposizione della graduatoria provvisoria è il mese di novembre 2022.
Entro il 30 dicembre 2023, dovranno essere individuati i soggetti realizzatori, mentre entro il 30 giugno 2026 gli interventi dovranno essere conclusi e collaudati.
Link utili
Avvisi e bandi
Avviso 1.2_Linea_A_ (mite.gov.it)
Avviso 1.2_Linea_B_(mite.gov.it)
Avviso 1.2_Linea_C (mite.gov.it)
Avviso 1.2_Linea_D (mite.gov.it)
Risultati e graduatorie
Decreto dipartimentale n_182_del_30_09_2022_proposta di graduatoria_Linea_C. (mite.gov.it)
Decreto dipartimentale n_209_del_29_12_2022_Graduatoria definitiva Linea d'Investimento 1.2A
Decreto dipartimentale n_210_del_29_12_2022_Graduatoria definitiva_Linea d'Investimento 1.2B
Decreto dipartimentale n_211_del_29_12_2022_Graduatoria definitiva_Linea d'Investimento 1.2C
Decreto dipartimentale n_212_del_29_12_2022_Graduatoria definitiva_Linea d'Investimento 1.2D
Avviso del 31_01_2023 - Concessione dei contributi - Linea d'Investimento 1.2A
Decreto dipartimentale n_61_del_31_01_2023 - Concessione dei contributi - Linea d'Investimento 1.2A
Avviso del 31_01_2023 - Concessione dei contributi - Linea d'Investimento 1.2B
Decreto dipartimentale n_62_del_31_01_2023 - Concessione dei contributi - Linea d'Investimento 1.2B
Avviso del 31_01_2023 - Concessione dei contributi - Linea d'Investimento 1.2D
Decreto dipartimentale n_60_del_31_01_2023 - Concessione dei contributi - Linea d'Investimento 1.2D
Avviso del 28_04_2023 - Concessione dei contributi - Linea d'Investimento 1.2C
Decreto dipartimentale n_184_del_28_04_2023 - Concessione dei contributi - Linea d'Investimento 1.2C
Decreto dipartimentale n_255 del 7_08_2023 - Rettifica decreti 60, 61, 62, 184 del 2023 (Rettificato con successivo Decreto dipartimentale n. 259 del 4_09_2023)
Avviso del 7_08_2023 - Concessione dei contributi - Linee d'Investimento 1.2A, 1.2B, 1.2C, 1.2D
Decreto dipartimentale n. 259 del 04_09_2023 - Nuova rettifica decreti 60, 61, 62, 184 del 2023
Avviso del 4_09_2023 - Concessione dei contributi - Linee d'Investimento 1.2A, 1.2B, 1.2C, 1.2D
Avviso dell' 11_10_2023 - Concessione linea 1.2 B
Decreto dipartimentale n. 387 del 11_10_2023 - Scorrimento graduatoria linea 1.2 B
Decreto dipartimentale n. 52 del 14_03_2024 - Rettifica decreti nn. 60, 61, 62, 184, 259 e 387
Avviso del 14_03_2024 - Rettifica decreti nn. 60, 61, 62, 184, 259 e 387
Altri atti e provvedimenti
Avviso graduatorie PNRR Investimenti M2C1I1.1C_M2C1I1.2
Decreto ministeriale n._397 del_28_settembre 2021- criteri di selezione dei progetti
Decreto dipartimentale n. 135 del 3 maggio 2022 - nomina Commissione
Decreto dipartimentale n. 170 del 31 agosto 2022 – sostituzione componente Commissione.
Decreto dipartimentale n. 174 del 16 settembre 2022 – proroga dei termini per la predisposizione delle proposte di graduatoria da parte della Commissione
Avviso pubblico del 2 marzo 2023 - Invio Atti d'Obbligo Linea d'Investimento 1.2A
Avviso pubblico del 2 marzo 2023 - Invio Atti d'Obbligo Linea d'Investimento 1.2B
Avviso pubblico del 2 marzo 2023 - Invio Atti d'Obbligo Linea d'Investimento 1.2D
Avviso pubblico di emanazione del Decreto ministeriale del 30 gennaio 2023, n. 47
Avviso pubblico del 31 maggio 2023 - Invio Atti d'Obbligo Linea d'Investimento 1.2C
Avviso pubblico del 30 ottobre 2023 - Cambio dei referenti dei Soggetti Attuatori
Avviso pubblico del 8 novembre 2023 - Atti d'Obbligo - Linea 1.2B
Convenzioni e Contratti
Determina a Contrarre prot. n. 00338/MASE del 20/12/2024. Determina a contrarre di avvio della procedura di acquisizione dei servizi, dettagliati nel Piano dei Fabbisogni allegato al presente provvedimento (Allegato 1), di Demand Management ai fini della realizzazione della raccolta e strutturazione delle esigenze di evoluzione e sviluppo dei processi e progetti applicativi delle attività connesse alle procedure sottese alla governance delle Misure PNRR per le quali il Dipartimento Sviluppo Sostenibile è referente, mediante il ricorso a una procedura di Ordine di fornitura nell’ambito dell’Accordo Quadro (Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2 – PAC) per l’affidamento di Servizi Applicativi in ottica cloud e l’affidamento di Servizi di Demand e PMO per le Pubbliche Amministrazioni Centrali – Seconda Edizione – ID 2483 – Lotto 2 - Servizi demand e PMO, stipulato da CONSIP, ai sensi del D. Lgs. n. 50/2016.
Approfondimenti e modulistica
Investimento 1.2: Progetti “faro” di economia circolare
FAQ Investimento M2C1 - I 1.2 - Progetti faro di economia circolare
FAQ Investimento M2C1 - I 1.2 - Integrazione del 8 agosto 2023
Modello garanzia fideiussoria - Progetti "faro" di economia circolare
FAQ Investimento M2C1 - I 1.1_1.2 - Indicazioni per l’individuazione dei Soggetti
Realizzatori da parte dei Soggetti Destinatari entro il 31 dicembre 2023 (Investimento 1.1) _ Stipula dei contratti per l’esecuzione di ciascuna Proposta finanziata (Investimento 1.2)
Rendicontazione