In questo numero:
REACH
Pubblicata la 10a Raccomandazione dell’ECHA per l’inserimento di sette sostanze estremamente preoccupanti nell’allegato XIV del regolamento REACH.
Sono disponibili i documenti conclusivi relativi alla valutazione delle seguenti sostanze:
- 2-hydroxyethyl methacrylate (CE 212-782-2, CAS 868-77-9), inserita nel CoRAP 2014 e valutata dalla Francia;
- 2H-Tricosafluoro-5,8,11,14-tetrakis(trifluoromethyl)-3,6,9,12,15-pentaoxaoctadecane (CE -, CAS 37486-69-4), inserita nel CoRAP 2017 e valutata dalla Germania;
- ammonium 2,2,3 trifluor-3-(1,1,2,2,3,3-hexafluoro-3-trifluormethoxypropoxy), propionate (CE 480-310-4, CAS -), inserita nel CoRAP 2017 e valutata dalla Germania;
- ammonium difluoro[1,1,2,2-tetrafluoro-2-(pentafluoroethoxy)ethoxy]acetate (CE 700-323-3, CAS 908020-52-0), inserita nel CoRAP 2017 e valutata dalla Germania.
Pubblicati in lingua italiana gli Orientamenti relativi alla compilazione delle schede di dati di sicurezza.
CLP
Pubblicata l’intenzione di presentare la proposta di classificazione ed etichettatura armonizzate per la sostanza proquinazid (ISO); 6-iodo-2-propoxy-3-propylquinazolin-4(3H)-one (CE 606-168-7, CAS 189278-12-4).
Presentate le proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate per le sostanze:
- 2-[ethyl[3-methyl-4-[(5-nitrothiazol-2-yl)azo]phenyl]amino]ethanol (CE 271-183-4, CAS 68516-81-4);
- perboric acid (H3BO2(O2)), monosodium salt trihydrate; perboric acid, sodium salt, tetrahydrate; perboric acid (HBO(O2)), sodium salt, tetrahydrate; sodium peroxoborate hexahydrate (CE -, CAS -);
- perboric acid, sodium salt; perboric acid, sodium salt, monohydrate; perboric acid (HBO(O2)), sodium salt, monohydrate; sodium peroxoborate (CE -, CAS -);
- sodium peroxometaborate (CE 231-556-4, CAS 7632-04-4).
EVENTI
Il 6 ottobre 2021 si terrà on line la “Conferenza sulla sicurezza delle sostanze chimiche” - Safer Chemicals Conference. Il programma sarà presto disponibile e sarà possibile registrarsi a partire dal 6 agosto 2021.
CONSULTAZIONI
8 proposte di identificazione come sostanza estremamente preoccupante con scadenza per inviare osservazioni 23 aprile 2021;
31 proposte di sperimentazione con scadenza 3 maggio 2021;
2 proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate con scadenza 14 maggio 2021;
1 invito a fornire dati e informazioni con scadenza 17 giugno 2021;
1 restrizione con scadenza 21 giugno e 1 con scadenza 24 settembre 2021.
OPPORTUNITA’ DI LAVORO
Possibilità di nuove opportunità di lavoro presso l’ECHA.
LINK UTILI
Le sostanze chimiche nella nostra vita
EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)
Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione
Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)
Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term
Archivio settimanale dell’ECHA
Iscrizione all’e-news dell’ECHA