Manuale nazionale di interpretazione degli habitat
Interpretation manual of European Union Habitats-Aprile 2013 (pdf, 747 KB)
Manuale per la gestione dei siti Natura 2000 (pdf, 2.883 MB)
Decisione della Commissione 2011/484/UE dell’11 luglio 2011 C(2011) 4892:
Art 6 - Gestione dei Siti Natura 2000
- "La gestione dei siti della rete Natura 2000. Guida all'interpretazione dell'articolo 6 della Direttiva "Habitat"(pdf, 728 KB)
- "Assessment of plans and projects significantly affecting Natura 2000 sites. Methodological guidance on the provisions of Article 6 (3) and (4) of the Habitats Directive 92/43/EEC" Commissione Europea, novembre 2001 (pdf, 676 KB)
- Documento di orientamento sull'articolo 6, paragrafo 4, della direttiva "Habitat" (92/43/CEE) - Gennaio 2007 (pdf, 130 KB)
- "Valutazione di piani e progetti aventi un'incidenza significativa sui siti della rete Natura 2000. Guida metodologica alle disposizioni dell'articolo 6, paragrafi 3 e 4 della Direttiva "Habitat" 92/43/CEE (pdf, 485 KB).
Traduzione non ufficiale a cura dell'Ufficio Stampa e della Direzione regionale dell'ambiente Servizio VIA - Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, anno 2002.
Art 8 - Finanziamento Natura 2000
- Guida al finanziamento di Natura 2000 - Manuale Guida - Versione aggiornata, Giugno 2007 (pdf, 1.856 MB)
- Consultation documentation preparing a communication on financing Natura 2000 (pdf, 311 KB)
- LIFE programme
Art. 11 e art. 17 - Monitoraggio e Reporting
- Attuazione della Direttiva Habitat e stato di conservazione di habitat e specie in Italia (2008) (pdf, 2.069 MB)
- Gli artropodi italiani in Direttiva Habitat: biologia, ecologia, riconoscimento e monitoraggio (2013) (pdf compresso, 3.6 MB)
- Specie e habitat di interesse comunitario in Italia: distribuzione, stato di conservazione e trend (2014) (pdf, 23.069 MB)
- Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: Habitat (pdf, 36.169 MB)
- Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: Specie animali parte prima (pdf, 33.206 MB)
- parte seconda (pdf, 34.746 MB) - Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: Specie vegetali (pdf, 39.842 MB)
Art. 12 - Rigorosa Tutela delle specie animali
Direttiva Uccelli
- Guida alla disciplina della caccia nell'ambito della Direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici
- Key Concepts document on Period of Reproduction and prenuptial Migration of huntable bird Species in the EU
- Relazione IBA (pdf compresso, 3.733 MB): Sviluppo di un sistema nazionale delle ZPS sulla base della rete delle IBA (Important Bird Areas)
- Valutazione dello stato di conservazione dell'e specie di avifauna italiana particolarmente protette dalla Direttiva Uccelli (Allegato I)
- Valutazione dello stato di conservazione dell’avifauna italiana. Le specie nidificanti e svernanti in Italia non inserite nell’allegato I della Direttiva Uccelli
Volume I - Introduzione e metodi generali - Non Passeriformes (pdf compresso, 12.438 MB) - Valutazione dello stato di conservazione dell’avifauna italiana. Le specie nidificanti e svernanti in Italia non inserite nell’allegato I della Direttiva Uccelli
Volume II - Passeriformes - Valori FRV e conclusioni (pdf compresso, 8.211 MB) - Determinazione dello stato di conservazione a livello di sito: i parchi nazionali italiani (pdf, 1.431 MB)
- Specie steppiche e qualità ambientale. Fattori che impediscono uno stato di conservazione favorevole: un approccio comparato (pdf compresso, 9.871 MB).
- Rapporto sull’applicazione della Direttiva 147/2009/CE in Italia: dimensione, distribuzione e trend delle popolazioni di uccelli (2008-2012)
Ambiente marino
Newsletter Natura 2000
Newsletter NATURA 2000 ITALIA Informa (MATTM - Direzione generale per la protezione della natura e del mare)
- Numero 0 (pdf, 994 KB)
- Numero 1 (pdf, 398 KB)
- Numero 2 - italiano (pdf, 4.6 MB)
- Numero 2 - inglese (pdf, 4.7 MB)
- Numero 3 - italiano (pdf, 4.8 MB)
- Numero 3 - inglese (pdf, 5.5 MB)
- Numero 4 - italiano (pdf, 5.023 MB)
- Numero 4 - inglese (pdf, 5.092 MB)
- Numero 5 - italiano (pdf, 6.046 MB)
- Numero 5 - inglese (pdf, 3.207 MB)
- Numero 6 - italiano (pdf, 2.773 MB)
- Numero 6 - inglese (pdf, 3.013 MB)
- Numero 7 - italiano (pdf, 2.347 MB)
- Numero 7 - inglese (pdf, 1.709 MB)
- Numero 8 - italiano (pdf, 914 KB)
- Numero 8 - inglese (pdf, 928 KB)
- Numero 9 - italiano (pdf, 5.342 MB)
- Numero 9 - inglese (pdf, 5.254 MB)
- Numero 10 - italiano (pdf, 32.436 MB)
- Numero 10 - inglese (pdf, 4.946 MB)
- Numero 11 - italiano (pdf, 6.448 MB)
- Numero 11 - inglese (pdf, 7.098 MB)