Tu sei qui

Corso di formazione per gli ispettori iscritti nel Registro Nazionale ai sensi del Decreto 8 novembre 2017

Corso di formazione per gli ispettori regionali incaricati di svolgere l'attività di vigilanza sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati.

Il Corso di formazione è stato organizzato e realizzato dalla Divisione IV della Direzione Generale Patrimonio Naturalistico e Mare con il supporto dell’Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito di un Accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 15 della legge n. 241/90.

Il Corso di formazione è stato organizzato nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid-19, nelle giornate del 17, 18 e 19 maggio 2022, presso la Sala Convegni della sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Piazzale Aldo Moro 7, Roma.

Programma

 

Materiale didattico:

Presentazioni

Protocolli di campionamento 2021

 


Primo corso di formazione per gli ispettori incaricati di svolgere l'attività di vigilanza sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati.

Il Corso di formazione è stato organizzato e realizzato dalla Divisione IV della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico con il supporto del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito di un Accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 15 delle legge n. 241/90.

Il Corso di formazione è stato organizzato interamente on-line, nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid- 19, nei giorni 23, 24 e 25 giugno 2020.

Programma

 

Materiale didattico:

Presentazioni

Dispense

Domande sondaggi

Protocolli di campionamento

"Gli OGM e il loro inquadramento normativo" (CNR edizioni)

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento 27.05.2022