Ai sensi dell’art.22 del Decreto Legislativo 230/17 ‘Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante disposizioni volte a prevenire e gestire l'introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive’ il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica stabilisce con apposito decreto le misure di gestione per le specie esotiche invasive di rilevanza unionale di cui è stata constata l’ampia diffusione sul territorio nazionale, volte a minimizzarne l’impatto su ambiente e specie autoctone.
Il comma 3 del medesimo art. 22 stabilisce che il Ministero assicura la partecipazione del pubblico secondo le modalità stabilite dall’art.3- sexies del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152.
Ciò premesso, in data 10 agosto 2021 sono stati messi in consultazione tre piani di gestione, predisposti dal Ministero della Transizione ecologica con il supporto tecnico scientifico di ISPRA, per le seguenti specie esotiche invasive di interesse unionale: rana toro americana (Lithobates catesbeianus), Pseudorasbora (Pseudorasbora parva), persico sole (Lepomis gibbosus).
La consultazione è terminata in data 7 novembre 2021 e nessun commento è pervenuto su tali ‘Piani’.