Giornata Europea dei Parchi, il messaggio del sottosegretario Barbaro

Giornata Europea dei Parchi

Roma, 24 maggio - Dal giorno del mio insediamento e grazie a una delle deleghe attribuitemi, quella sulle aree protette, ho avuto modo di vivere ogni giorno di più i nostri straordinari parchi, di scoprire tanti segreti e di partecipare attivamente alle progettualità per la loro salvaguardia e parimenti il loro sviluppo. Oggi ricorre la Giornata Europea dei Parchi. Ogni anno il 24 maggio si celebra la Giornata Europea dei Parchi per ricordare il giorno in cui nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale europeo, con la precipua finalità di sottrarre ad uno sfruttamento indiscriminato e riservare al godimento collettivo aree naturali di pregio ancora intatte.

Ne stiamo parlando nella splendida cornice del Convento di S. Antonio di Laurino, in un incontro organizzato dal Comando Regione Carabinieri Forestale "Campania" insieme al Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni ed il Parco Nazionale del Vesuvio, cui hanno partecipato esperti del mondo accademico e delle istituzioni.

Questa data speciale ci offre l'opportunità di riflettere sull'importanza non solo dei nostri parchi nazionali ma anche su coloro che lavorano per proteggere e preservare questi habitat.

Ai Carabinieri Forestali è affidata la sorveglianza degli attuali 24 Parchi Nazionali e la partecipazione a progettualità attive.

Forze dell'ordine, militari, custodi, volontari, attivisti e cittadini: il loro impegno e la loro dedizione sono fondamentali per garantire che le meraviglie dei nostri parchi rimangano accessibili e intatte per le generazioni future. Grazie a loro, possiamo continuare a godere della bellezza e della biodiversità che questi luoghi unici ci offrono.

Uno di questi straordinari 'custodi', che ha ricevuto oggi l'Elogio scritto, è Michele De Stefano per la "professionalità, competenza e senso di responsabilità" che in questi mesi ho potuto pesare essendo Michele distaccato presso la nostra segreteria. Per l'esperienza maturata nella Forestale prima e nel Cufaa oggi - e non sono parole di circostanza - il suo apporto è stato e continua ad essere per noi prezioso e insostituibile .

Con lui voglio oggi virtualmente premiare tutta una segreteria che lavora con passione: elemento essenziale per raggiungere ogni traguardo.


Ultimo aggiornamento 27.05.2024