Prestigiacomo: «Per Lampedusa, perla preziosa del Mediterraneo, un progetto all’altezza delle sue straordinarie risorse ambientali»

“Per Lampedusa è necessario un progetto all’altezza delle sue straordinarie risorse ambientali e paesaggistiche”. Lo ha affermato il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, coordinatrice degli interventi per la riqualificazione di Lampedusa al termine del suo sopralluogo odierno nell’isola.

“Esistono le condizioni – ha affermato il Ministro - per fare delle Pelagie un magnifico polo naturalistico e turistico un “arcipelago verde” europeo. Il programma di riqualificazione del Governo deve rappresentare il “Masterplan” per la trasformazione e valorizzazione dell’immagine e della qualità dei servizi di Lampedusa. C’è certamente molto da fare ma ci sono le risorse per farlo e la possibilità di avviare tutto in tempi brevi. Lampedusa deve esaltare il suo paesaggio con interventi quali il piano del colore e la creazione di itinerari che esaltino la bellezza dei luoghi e la suggestione dei panorami. Lampedusa deve qualificare la sua ospitalità intervenendo su servizi quali la mobilità sostenibile e l’infrastrutturazione turistica legata alla sua risorsa più preziosa ed esclusiva : il mare. Lampedusa deve rafforzare il suo connubio con l’arte e la musica enfatizzando la sua vocazione ad essere oasi di artisti e quindi luogo di eventi attorno alla fondazione O’scià di Claudio Baglioni”.

“Lampedusa – rilevato infine Stefania Prestigiacomo - è un tesoro per i suoi abitanti e per l’Italia, deve diventare una perla preziosa sul mercato turistico -mediatico internazionale, prendendosi quel ruolo che la sua straordinaria natura le ha regalato”.

Nel corso della sua “missione” a Lampedusa il Ministro Prestigiacomo, che è stata accompagnata dal sindaco Dino De Rubeis, dall’assessore regionale Gianmaria Sparma, da tecnici e funzionari ministeriali, ha visitato anche il centro di accoglienza dell’isola che ospita i migranti giunti negli ultimi giorni. Al termine il Ministro ha presieduto un vertice cui ha partecipato il Prefetto di Agrigento Francesca Ferrandino. Presente durante la giornata lampedusana della Prestigiacomo anche il cantautore Claudio Baglioni, cittadino onorario dell’isola e animatore della fondazione “o’ Scià”.


Ultimo aggiornamento 02.08.2013