Sviluppo sostenibile

vecchio id
48

Agenda 2030: approvata dal CITE la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Nel nuovo documento obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia. Il Ministro Pichetto: “Non un libro delle buone intenzioni, ma un ...

Clima-Energia: il MASE ha trasmesso la proposta di PNIEC alla Commissione Ue

Roma, 19 luglio - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha formalmente inviato alla Commissione europea la proposta di aggiornamento del PNIEC, Piano Nazi...

Energia: firmato protocollo MASE - CNEL, azioni comuni su green e Comunità Energetiche

Incontro al Ministero tra il Ministro Pichetto e il Presidente Brunetta: "Obiettivo diffusione nel Paese della cultura dell’innovazione e della sostenibilità". ...

Anci: Pichetto, al via da lunedì consultazione su comunità energetiche

Roma, 23 novembre 2022 – Da lunedì 28 novembre partirà la consultazione sulle comunità energetiche. Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilbe...

L’Italia all’High Level Political Forum 2022 delle Nazioni Unite per presentare la Voluntary National Review

Dal 5 al 15 luglio, l’Italia partecipa al High Level Political Forum e presenta la Voluntary National Review sullo stato di attuazione dell’Agenda 2030 nel nostro...

Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: 21 giugno 2022

Roma, 21 giugno 2022 - Oggi 21 giugno si terrà in diretta streaming, dalle 9.30 alle 16.30, la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, ultima tappa del pr...

Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: 21 giugno 2022

Roma, 21 giugno 2022 - Oggi 21 giugno si terrà in diretta streaming, dalle 9.30 alle 16.30, la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, ultima tappa del processo d...

Newsletter n.09/2022 - ParteciPA e Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: al via il progetto pilota di OpenGov

L’iniziativa, svolta in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, vuole rafforzare i processi di partecipazione della società civile già avviati dal MiTE ...

Quarto Catalogo Sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli: online l’edizione 2021 (stime 2019-20) e i rapporti OCSE-Commissione Europea-Italia sulla Riforma fiscale ambientale

E’ stato pubblicato il Quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli (art. 68 della Legge 221/2015), edizione 2021, contenente ...

MiTE firma accordo per il verde urbano ed extraurbano da 330 milioni di euro previsto dal Pnrr

Obiettivo: piantare 6,6 milioni di alberi, coinvolte 14 città metropolitane italiane. Progetto insieme a Ispra, Cufa, Istat e Cirbises   Roma, 9 novembre 2021 – Il Min...
Iscriviti a Sviluppo sostenibile