Rete Natura 2000

vecchio id
44

Unesco: l’Italia propone una nuova candidatura per criteri naturali

E’ il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino settentrionale” Roma, 25 gennaio 2022 - L’Italia lancia la proposta del “Carsismo nelle Evaporiti e le Grotte evapor...

Giornata alberi: mercoledì al MiTE la conferenza stampa di lancio

Giornata alberi: mercoledì al MiTe la conferenza stampa di lancio Con il sottosegretario Fontana, il comandante del Cufa Marzo e Maria Falcone   ...

Natura: tre parchi italiani nella “Green list” dell’Iucn

Arcipelago Toscano, Foreste casentinesi e Gran Paradiso. Cingolani: “Riconoscimento che fa onore all’Italia” ...

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 7 agosto 2014 - Designazione di 31 ZSC della regione biogeografica continentale e di 64 ZSC della regione biogeografica mediterranea

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 7 agosto 2014 - Designazione di 31 ZSC della regione biogeografica continentale e di 64 ZSC del...

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 8 agosto 2014

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 8 agosto 2014 - Abrogazione del decreto 19 giugno 2009 e contestuale pubblicazione dell'Elenco ...

Specie e habitat di interesse comunitario in Italia: distribuzione, stato di conservazione e trend

Le Direttive Habitat (92/43/CEE) e Uccelli (2009/147/CE) rappresentano il pilastro della politica comunitaria per la conservazione della natura, da qui l’importanza di valu...
Iscriviti a Rete Natura 2000