Programmi Comunitari
Conservazione del capovaccaio: a Matera l'evento finale del Progetto LIFE Egyptian vulture
Progetto LIFE Egyptian vulture – Evento finale. Matera,19-21 settembre 2023.
Progetti Faro: pubblicato l'avviso riguardante gli “addendum” agli atti d’obbligo per l’accettazione del finanziamento
Roma, 12 giugno 2023 – Per gli operatori economici beneficiari del contributo previsto dai Progetti “Faro” di Economia circolare del PNRR, è online l’avviso riguardante “gli addendum agli atti d’obbligo connessi all’accettazione del finanziamento concesso”: https://www.mase.gov.it/sites/default/files/PNRR/Avviso_COR%20(002)_signed.pdf
PNRR – Attivata la casella postale dedicata alla ricezione dei quesiti relativi al PNRR
È stata attivata la casella di posta elettronica quesitipnrr@mase.gov.it, dedicata alla ricezione dei quesiti relativi alle misure PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Questa casella di posta elettronica è il punto unico di contatto per le richieste di informazioni o di supporto da parte di soggetti attuatori o beneficiari (come, ad esempio, amministrazioni pubbliche e imprese coinvolte, a vario titolo, nell’attuazione di un intervento PNRR).
PNRR - Pubblicazione bando per l’accesso agli incentivi per il biometano immesso nella rete del gas naturale
E’ stato pubblicato sul sito del GSE, nell’ambito della Misura M2C2, Investimento 1.4 del PNRR “Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare”, il bando relativo alla prima procedura competitiva per l’accesso agli incentivi finalizzati a supportare la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano e la riconversione a biometano di impianti di biogas agricoli esistenti.
Il termine per la partecipazione alla prima procedura competitiva è fissato al 31 marzo 2023.
PNRR: On-line la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) e le Linee guida per i Soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del MASE
Roma, 30 febbraio 2023 - È disponibile, per la consultazione ed il download, la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) per l’attuazione delle misure PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per garantire l’efficace attuazione degli interventi PNRR.
Ok da Consiglio di Stato a decreto Fanghi. Gava: “Ottima notizia, nuova normativa strategica per competitività zone lagunari”
“Ottime notizie. Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole al Protocollo Fanghi, uno schema di decreto interministeriale Ambiente e - Infrastrutture che aggiorna la precedente normativa risalente al 1993 sostituendola con procedure conformi agli standard tecnico-scientifici degli altri Paesi UE, nel rispetto degli obiettivi di tutela ambientale. Consentirà di avviare lavori importanti nelle acque di laguna, con interventi infrastrutturali e di consolidamento delle sponde, per il miglioramento dell’accessibilità ai porti e alle zone di navigazione”.
Gas: Pichetto, accordo Ue su price cap e' vittoria dell'Italia
"Il Consiglio Energia ha approvato il tetto al prezzo del gas. E’ la vittoria dei cittadini italiani ed europei che chiedono sicurezza energetica. E’ la vittoria dell’Italia che ha creduto e lavorato per raggiungere questo accordo". Così il Ministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Pichetto, a seguito dell'intesa politica raggiunta al Consiglio Affari Energia di Bruxelles sul tetto al prezzo del gas a 180 euro a megawattora.
PNRR: MASE, messa a dimora per un milione e 800 mila alberi, superato obiettivo previsto per 2022
Il ministro Pichetto: "Grande investimento pubblico per ridurre inquinamento e migliorare la qualità dell’aria"
PNRR Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete”
Nell’ambito degli interventi finalizzati ad aumentare la resilienza climatica delle reti elettriche (Milestone M2C2-12), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato i Decreti di approvazione delle graduatorie relativi agli Avvisi pubblici n. 117 e n. 118 del 20 giugno 2022 per la realizzazione di interventi finalizzati a migliorare la resilienza della rete elettrica di trasmissione e distribuzione a eventi meteorologici estremi.