Contributi alle imprese per l’acquisto di materiali di recupero (https://www.mase.gov.it/bandi/contributi-alle-imprese-l-acquisto-di-materiali-di-recupero)
Con il decreto del 14 dicembre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 9 febbraio 2022, n. 33 (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/normativa/GU_33-2022.pdf) , i ministri della Transizione Ecologica, dello Sviluppo Economico e dell’Economia e Finanze hanno definito i requisiti e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di prodotti e di imballaggi di recupero per l’accesso all’agevolazione, nonché i criteri e le modalità per la fruizione del credito d'imposta.
l contributo è rivolto alle imprese che hanno acquistato nel 2019 e/o 2020 prodotti e imballaggi provenienti da materiali di recupero.
Il contributo prevede un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al 36% delle spese sostenute nel 2019 e/o 2020 per l’acquisto di prodotti e di imballaggi di recupero, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ogni impresa beneficiaria, nel limite complessivo di 1 milione di euro per ciascuna annualità.
Le istanze potranno essere presentate esclusivamente in forma elettronica, tramite la piattaforma informatica Invitalia PA Digitale (https://padigitale.invitalia.it (https://padigitale.invitalia.it/)) a partire dal 21 febbraio 2022 e fino al termine previsto per il 22 aprile 2022. Per la presentazione delle istanze occorre essere in possesso di un’identità SPID.
L’incentivo rientra nel piano d’azione nazionale a sostegno dell’economia circolare e dell’efficientamento delle risorse.
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere trasmesse al seguente indirizzo email: info.materialidirecupero@mase.gov.it (https://padigitale.invitalia.it/info.materialidirecupero@mase.gov.it) oppure chiamando il numero 06 5722 5138 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30.
Allegati:
- Modello istanza (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/materiali_recupero_modello_istanza_2022_02_22.pdf)
- Attestazione effettività e attinenza spese (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/materiali_recupero_attestazione_effettivita_attinenza_spese_2022_02_22.pdf)
- Informativa trattamento dati personali (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/materiali_recupero_informativa_trattamento_dati_personali_2022_02_22.pdf)
- FAQ aggiornate al 2 Marzo 2022 (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/materiali_recupero_FAQ_aggiornate_02_03_2022.pdf)
Pubblicato il decreto direttoriale 5 febbraio 2024, n. 11, di approvazione e l’allegato contenente l’elenco delle prime 406 imprese beneficiarie.
- Decreto 5 febbraio 2024, n. 11 (https://eur05.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A//www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/EC/EC-DEC-11_05.02.24_crediti_imposta_Legge145-18.pdf&data=05%7C02%7Credazionesito%40mase.gov.it%7C80cbf329366641ed2a7608dc2e2d9ac0%7C49ea7387144b4c06b54d6a66b2b79d71%7C0%7C0%7C638436020600807290%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C0%7C%7C%7C&sdata=thS6f7MpZwQz8t15xAiAfJk1w1iPHC3HiMEAG2hLQcw%3D&reserved=0)
- Allegato B_Elenco_406_istanze ammesse (https://eur05.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A//www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/EC/Allegato_B_Elenco_406_istanze_ammesse.pdf&data=05%7C02%7Credazionesito%40mase.gov.it%7C80cbf329366641ed2a7608dc2e2d9ac0%7C49ea7387144b4c06b54d6a66b2b79d71%7C0%7C0%7C638436020600815922%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C0%7C%7C%7C&sdata=1d0aBBKKx5kpi%2BNUNdzhFrTooZ0T9ebjBrs1kDlP2xY%3D&reserved=0)
Pubblicato il decreto del Capo Dipartimento 5 giugno 2024, n. 265, di ammissione alle agevolazioni di ulteriori 78 imprese.
- Decreto 5 giugno 2024, n. 265 (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/EC/decr_265_05.06.2024.pdf)
- Allegato A - Elenco 78 istanze ammesse (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/EC/decr_265_05.06.2024_all.a.pdf)