Deroghe concesse (https://www.mase.gov.it/pagina/deroghe-concesse)
Decreto di autorizzazione (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/biodiversita/decreto_autorizzazione_Giardini_merano_0000290_27-07-2023.pdf) e verbale di ispezione (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/biodiversita/verbale_ispezione_Galasso_0099165_17-06-2023.pdf) per detenzione e di coltivazione a fini di conservazione ex situ in confinamento di esemplari di specie di piante esotiche invasive di rilevanza unionale ai sensi dell’art. 8 del Regolamento (UE) 1143/2014 - Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano (BZ).
Decreto di autorizzazione (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/biodiversita/decr_076_27-02-2023.pdf) e verbale di ispezione (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/biodiversita/verbale_I_0164649_28-12-2022.pdf) per attività di ricerca in confinamento dell’Università di Pavia sulle specie esotiche invasive di rilevanza unionale Procambarus clarkii, Pacifastacus leniusculus, Faxonius limosus.
Decreto di autorizzazione (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/biodiversita/decreto_ricerca_su_ailanto_Ailanthus_altissima_201.30-04-2024.pdf) e verbale di ispezione (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/biodiversita/verbale_ispezione_ailanto_Ailanthus_altissima_0043647.06-03-2024.pdf) per “Attività di ricerca in confinamento sulla specie esotica invasiva di rilevanza unionale Ailanthus altissima ai sensi dell’art. 8 del Regolamento (UE) 1143/2014”.