"Il contributo del Programma LIFE all'azione per il clima: l'esperienza dei progetti italiani" - side event presso il padiglione italiano alla COP28 UAE. Dubai, 9 dicembre 2023 (https://www.mase.gov.it/pagina/il-contributo-del-programma-life-allazione-il-clima-lesperienza-dei-progetti-italiani-side)

Fonte immagine: MASEIn occasione della 28° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP28 UAE (https://eur05.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A//www.cop28.com/&data=05%7C01%7Credazionesito%40mase.gov.it%7C77ae268c691c48dca1ce08dbea99d739%7C49ea7387144b4c06b54d6a66b2b79d71%7C0%7C0%7C638361718677000574%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=4viiuTW1eTTBE7smloJei%2Bw9%2BSSRiMdLqzfgfOpEsPM%3D&reserved=0)), in programma a Dubai (Emirati Arabi Uniti) dal 30 novembre al 12 dicembre 2023, il LIFE National Contact Point (https://www.mase.gov.it/pagina/contatti-life) (NCP) dell’Italia – operante nell’ambito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) – ha organizzato un side event dal titolo “Il contributo del Programma LIFE all’azione per il clima: l’esperienza dei progetti italiani”

L’evento si è svolto (in lingua inglese) il giorno 9 dicembre 2023, dalle 17.30 alle 19.00 (ora locale), all’interno del Padiglione italiano allestito presso la sede della COP28 UAE, ed è stato fruibile in live streaming sul canale YouTube (https://www.youtube.com/@MinAmbienteSicurezzaEnergetica) del MASE.

Il side event LIFE, condotto dal Dott. Marco Rinaldi del LIFE NCP Team, è stato aperto dall’Inviato Speciale dell’Italia per il Cambiamento Climatico, il Prof. Francesco Corvaro, e ha incluso un intervento da parte di un rappresentante della Commissione europea: il Coordinatore del Programma LIFE nell’ambito della DG CLIMA.

Scopo dell’iniziativa è stato quello di presentare le opportunità offerte dal Programma LIFE (https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life_en), strumento di finanziamento europeo per l’ambiente e l’azione per il clima,  in termini di sostegno alla realizzazione di progetti virtuosi ricompresi nei 3 settori prioritari di intervento del Sottoprogramma LIFE “Climate Change Mitigation and Adaptation” (https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life/climate-change-mitigation-and-adaptation_en): “Mitigazione dei cambiamenti climatici”, “Adattamento ai cambiamenti climatici” e Governance e informazione in materia di cambiamenti climatici”

Per tali settori prioritari di intervento sono state illustrate, in particolare, le soluzioni innovative  e le best practices che alcune organizzazioni italiane hanno sviluppato/adottato, tramite le “testimonianze” dei referenti di 3 progetti LIFE considerati di “elevato valore aggiunto” in relazione alle ambiziose politiche climatiche dell’UE: 

Progetti italiani sul clima di valore, questi, i cui risultati si spera possano essere replicati e trasferiti in altri territori e contesti mondiali, anche grazie alla “cassa di risonanza” che la loro presenza alla COP28 UAE è stata in grado di assicurare.

Locandina (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/locandina_en_side_event_LIFE_COP28_UAE.jpg) e Agenda (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/agenda_en_side_event_LIFE_COP28_UAE.pdf) del side event LIFE a Dubai.

Qui è disponibile la Registrazione video (https://www.youtube.com/watch?v=3Uy8assvZbk) dell’evento.

Presentazioni scaricabili in formato PDF:

  1. The EU LIFE Programme: opportunities to support projects for climate change mitigation and adaptation (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/COSTA_LIFE_IT_COP28_DG_CLIMA.pdf). Dott. Angelo Costa (Coordinatore Programma LIFE - Commissione europea, DG CLIMA);
  2. LIFE agriCOlture: Livestock farming against climate change problems posed by soil degradation in the Emilian Apennines (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/presentatione_Filippi_life_cop28_UAE.pdf). Arch. Luca Filippi (Project Manager LIFE agriCOlture  - Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale);
  3. Climate change: A global phenomenon to address locally. Enhancing climate change adaptation strategies and measures in the Metropolitan City of Milan (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/final_davoli_CMM_side_event_LIFE_COP28_UAE.pdf). Dott.ssa Cinzia Davoli (Project Manager LIFE METRO ADAPT - Città Metropolitana di Milano);
  4. LIFE COASE: Collaborative Observatory for ASsessmentof the EU ETS (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/Borghesi_LIFE_COASE_project_presentation_ITA_pavillion_format.pdf). Prof. Simone Borghesi (Direttore FSR Climate - European University Institute).

 

Galleria fotografica

    
         
   
         
Fonte immagine: MASE   Fonte immagine: MASE   Fonte immagine: MASE
         

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/il-contributo-del-programma-life-allazione-il-clima-lesperienza-dei-progetti-italiani-side