ECHA e-news – 2 giugno 2021 (https://www.mase.gov.it/pagina/echa-e-news-2-giugno-2021)

In questo numero:

ECHA

È disponibile la relazione quinquennale (https://echa.europa.eu/it/-/reach-and-clp-have-improved-protection-but-more-needs-to-be-done?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20210602&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3D%3D&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-d35523ac2ee44d02a7435287d976c072&esid=5f3f6e91-8ac3-eb11-812b-005056952b31) sul funzionamento dei Regolamenti REACH e CLP che fornisce un quadro dettagliato dell’impatto di tali normative sulla salute dei lavoratori e dei consumatori, sulla protezione dell’ambiente e sulla competitività dell’industria europea. La relazione inoltre evidenzia che sono necessarie alcune modifiche per garantire che i Regolamenti REACH e CLP funzionino in modo più efficace.

 

REACH

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2021/876 (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX%3A32021R0876&from=EN) del 31 maggio 2021 che prevede una semplificazione (https://echa.europa.eu/it/simplified-applications-for-authorisation-for-legacy-spare-parts?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20210602&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3D%3D&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-d35523ac2ee44d02a7435287d976c072&esid=5f3f6e91-8ac3-eb11-812b-005056952b31) delle domande di autorizzazione e delle relazioni di revisione per gli usi di sostanze nella produzione di pezzi di ricambio per prodotti fuori produzione e nella riparazione di articoli e prodotti complessi la cui produzione è cessata.

La voce 23 dell’Allegato XVII, riguardante la restrizione del cadmio e dei suoi composti, prevede una deroga per il cadmio contenuto nel PVC riciclato. È stata pubblicata la relazione (https://echa.europa.eu/documents/10162/13563/rest_cadmium_pvc_investigation_en.pdf/c22f9b0c-917b-c8d7-d212-c1d1c7e38657) dell’ECHA, predisposta su richiesta della Commissione europea, relativa al riesame di tale deroga, con lo scopo di valutare la possibilità di ridurre l’attuale limite di concentrazione del cadmio (0,1% peso/peso). Sulla base della relazione la Commissione europea deciderà se avviare ulteriori azioni.

Sul sito della Commissione è disponibile un resoconto (https://ec.europa.eu/transparency/comitology-register/screen/documents/073847/1/consult?lang=en) sintetico della riunione del 27 aprile 2021 del Comitato REACH.

 

CLP

Aggiornato il Registro delle intenzioni con le proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate per le sostanze:

É stato pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2021/849 (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX%3A32021R0849&from=EN) della Commissione dell’11 marzo 2021, relativo al 17° Adeguamento al progresso tecnico (ATP) del Regolamento CLP.

 

EVENTI

È disponibile il materiale relativo al webinar (https://echa.europa.eu/-/iuclid-6-april-2021-release?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20210602&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3D%3D&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-d35523ac2ee44d02a7435287d976c072&esid=5f3f6e91-8ac3-eb11-812b-005056952b31) del 12 maggio di presentazione dell’ultima versione di IUCLID 6 (https://www.youtube.com/channel/UCYpcZKod97aYXv8U7WaLxxg), rilasciata il 28 aprile scorso.

È disponibile il programma (https://echa.europa.eu/it/-/safer-chemicals-conference?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20210526&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3D%3D&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-f8afe179fe4348df9e12ce6eae3686c1&esid=a77508fa-0bbe-eb11-812b-005056952b31) della “Conferenza sulla sicurezza delle sostanze chimiche – Safer Chemical Conference” che si terrà il 6 ottobre 2021. Sarà possibile registrarsi a partire dal prossimo 6 agosto.

 

CONSULTAZIONI

29 proposte di sperimentazione (https://echa.europa.eu/information-on-chemicals/testing-proposals/current) con scadenza per inviare osservazioni 7 giugno e 11 con scadenza 5 luglio 2021;

1 invito a fornire dati e informazioni (https://echa.europa.eu/calls-for-comments-and-evidence?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20210317&_cldee=cGVyc2lhLnN0ZWZhbmlhQG1pbmFtYmllbnRlLml0&recipientid=lead-a8417a000d72eb118129005056b9310e-f5bc710e18bb41d2a167cfdf6c8cd8c2&esid=5962f981-fe86-eb11-812a-005056b9310e) con scadenza 17 giugno 2021;

2 proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate (https://echa.europa.eu/harmonised-classification-and-labelling-consultation) con scadenza 18 giugno 2021;

1 restrizione (https://echa.europa.eu/restrictions-under-consideration) con scadenza 21 giugno e 1 con scadenza 24 settembre 2021;

6 domande di autorizzazione (https://echa.europa.eu/applications-for-authorisation-consultation) con scadenza 14 luglio 2021.

 

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Possibilità di nuove opportunità di lavoro (https://echa.europa.eu/it/about-us/jobs/open-positions?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=&_cldee=c2FudG9yby5zZXJlbmFAbWluYW1iaWVudGUuaXQ%3D&recipientid=contact-14484300ed2ee511b8270050568914a2-a0b6086f260a4f1cb6bbee3381871daf&esid=fada6478-9a8c-eb11-812a-005056b9310e) presso l’ECHA.

 

LINK UTILI

Le sostanze chimiche nella nostra vita (https://chemicalsinourlife.echa.europa.eu/it/)

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder) (https://echa.europa.eu/legislation-finder)

Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione (http://echa.europa.eu/it/candidate-list-table)

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON) (https://euon.echa.europa.eu/)

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term  (http://echa-term.echa.europa.eu/it/)

Documenti di supporto (http://echa.europa.eu/it/support)

Archivio settimanale dell’ECHA (http://echa.europa.eu/it/news-and-events/e-news-archive)

Iscrizione all’e-news dell’ECHA (http://echa.europa.eu/it/subscribe)

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/echa-e-news-2-giugno-2021