Indagine di mercato per affidamento servizio di “Interventi tecnici di sviluppo e interventi manutentivi dei prodotti software SO.DE.CR.I ed ISEA di proprietà del M.A.T.T.M.” (https://www.mase.gov.it/pagina/indagine-di-mercato-affidamento-servizio-di-interventi-tecnici-di-sviluppo-e-interventi)

Avviso pubblico per indagine di mercato finalizzata all’individuazione degli operatori economici da invitare all’eventuale successiva procedura sotto soglia senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del d.lgs.50/2016 e ss.mm.ii., tramite MEPA, per affidamento servizio di “Interventi tecnici di sviluppo e interventi manutentivi dei prodotti software SO.DE.CR.I ed ISEA di proprietà del M.A.T.T.M.”

PUBBLICAZIONE: 20/11/2019

SCADENZA: 5/12/2019

FAQ

Domanda 1: La nostra società è stata costituita a novembre 2017. Il primo e unico bilancio finora presentato è quello relativo al 2018 depositato nel 2019.
Come periodo di attività prendiamo a riferimento il 2018 e, dunque, rapportiamo i valori di fatturato ad un solo anno? Oppure è necessario considerare come periodo il biennio 2018- 2019, prendendo anche i dati provvisori di bilancio del 2019 ( visto che non è ancora stato presentato ufficialmente)

Risposta 1: al punto 6.2 lettera a) del Disciplinare di gara è richiesto il “fatturato globale minimo realizzato negli ultimi tre esercizi disponibili, il cui bilancio o altro documento fiscale o tributario equivalente, sia stato già approvato alla data di pubblicazione della RdO, pari ad almeno 200.000,00€”;  si rappresenta che il fatturato globale, alla luce della pubblicazione della RdO avvenuta in data 2019, è da intendersi riferito agli esercizi relativi alle annualità 2016-2017-2018.

Domanda 2: in  merito alla richiesta relativa al punto 5 del disciplinare di gara (iscrizione all’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa), la normativa di riferimento prevede all’art.1  comma 53 Legge 190/2012 l’obbligatorietà di iscrizione per le attività di
o  trasporto di materiale a discarica per conto terzi;
o  trasporto, anche transfrontaliero,  e smaltimento di rifiuti per conto terzi;
o  estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti;
o  confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume;
o  noli a freddo macchinari;
o  fornitura di ferro lavorato;
o  noli a caldo;
o  autotrasporto per conto terzi;
o  guardiania ai cantieri.

Non rientrando l’attività della scrivente società tra quelle indicate si chiede, con la presente, chiarimenti in merito all’obbligo di iscrizione nel predetto elenco.

Risposta 2: relativamente all’iscrizione nelle “White list” di cui al punto 5 “Requisiti generali” del Disciplinare di gara allegato alla RdO in oggetto, si rappresenta che tale requisito è obbligatorio esclusivamente per le attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa di cui al comma 53, dell’art. 1, della legge 6 novembre 2012, n. 190, e pertanto non obbligatorio per la RdO in questione.

 

 

 

 

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/indagine-di-mercato-affidamento-servizio-di-interventi-tecnici-di-sviluppo-e-interventi