Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (https://www.mase.gov.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Progetto LIFE del mese di marzo 2018: RE Mida

Progetto LIFE del mese di marzo 2018: RE Mida

LIFE RE MIDA (LIFE14 CCM/IT/000464) “Metodi innovativi per il trattamento delle emissioni dei gas residuali nell’impianto di discarica nelle regioni del Mediterraneo”

Il progetto LIFE RE Mida è un progetto dimostrativo finalizzato allo sviluppo di tecnologie innovative per la gestione del gas di discarica con basso potere calorifico utili alla riduzione dell’effetto serra ed alla mitigazione degli impatti dovuti alle emissioni di gas in traccia.

Tra gli obiettivi principali del progetto vi è anche la promozione della revisione e dell’aggiornamento della Direttiva 1999/31/CE (Landfill Directive).

LIFE RE Mida è coordinato dal Waste Valorization Group (gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Firenze) e vede la partecipazione di un partner istituzionale (Regione Toscana - Settore Servizi Pubblici Locali) e di due partner industriali (Centro Servizi Ambiente Impianti S.p.A. e Sienambiente S.p.A.).

Il progetto prevede la realizzazione di due impianti pilota di biofiltrazione presso due discariche, ed in particolare:

-un biofiltro, collegato al sistema di estrazione del gas di discarica attualmente presente, che verrà implementato presso la discarica di “Podere il Pero” (Castiglion Fibocchi, Arezzo);

-un sistema di biofiltrazione passivo (sistema di biowindows) per il trattamento dei gas residuali presso l’impianto di discarica di “Le Fornaci” di Monticiano (Siena).

Sulla base dell’esperienza maturata nella progettazione, costruzione e monitoraggio degli impianti pilota realizzati nell’ambito di LIFE RE Mida, verranno redatte delle “Linee Guida per la gestione del gas di discarica in fase di post-gestione”, che saranno condivise e disseminate dalla Regione Toscana al fine di promuoverne l’accoglimento nella normativa tecnica italiana ed europea.

Vai alla pagina Archivio Progetti del mese [1]

 

 

 

Aree 
Acqua
Aria
Energia
Natura
Territorio
Direzioni e divisioni di competenza 
Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l'Unione europea e gli organismi internazionali (SVI)
Argomenti 
Life
Tweet [2]
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero dell'Ambiente
e della Sicurezza Energetica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mase.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

  • Mappa del sito
  • Dati monitoraggio sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy

URL di origine:: https://www.mase.gov.it/notizie/progetto-life-del-mese-di-marzo-2018-re-mida

Collegamenti:
[1] https://www.mase.gov.it/pagina/archivio-progetti-del-mese-0
[2] http://twitter.com/share