Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (https://www.mase.gov.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Inaugurazione impianto LIFE OPTIMAL 2012 per la produzione di energia elettrica dai reflui zootecnici degli allevamenti di bovini da latte nell’Alta Valle d’Isarco

Inaugurazione impianto LIFE OPTIMAL 2012 per la produzione di energia elettrica dai reflui zootecnici degli allevamenti di bovini da latte nell’Alta Valle d’Isarco

Il prossimo 10 luglio la Biogas Wipptal aprirà le porte del suo stabilimento in Val di Vizze, in provincia di Bolzano per inaugurare l’impianto a rifiuti zero realizzato grazie al cofinanziamento del programma LIFE.

La società Biogas Wipptal, coordinatrice del progetto LIFE12 ENV/IT/000671 “OPTIMAL 2012” – “OPTImised nutrients Management from Livestock production in Alto Adige”, rappresenta 62 aziende agricole operanti nel settore dell’allevamento di bovini da latte della zona dell'Alta Valle Isarco, che nel 2008 si sono riunite per trovare un metodo di utilizzo sostenibile dei reflui zootecnici, in alternativa allo spandimento sul terreno vietato dalla normativa europea.

La risposta del progetto alla gestione di letami e liquami è un virtuoso processo di riciclo, che determina sia la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, grazie alla sostituzione di fertilizzanti minerali con quelli naturali prodotti dall’impianto, per la fertilizzazione di vigneti e frutteti, sia la riduzione delle emissione dell’ammoniaca mediante lo sviluppo di un sistema di spandimento del digestato ad alta precisione e basse emissioni, che permetterà di rispettare i limiti nazionali fissati in riferimento della Direttiva 2001/81/CE per gli inquinanti atmosferici (inclusa l’ammoniaca). L’impianto realizzato, è alimentato dai reflui zootecnici prodotti dalle aziende locali ed è in grado di produrre energia elettrica rinnovabile. Inoltre, grazie al calore generato che permette l'essiccazione del digestato residuo dalla produzione del biogas, viene prodotto un fertilizzante naturale di alta qualità.  Produzione di energia rinnovabile e di concime naturale, a chilometro zero, per alimentare economie nel settore caseario, frutticolo e vinicolo: questo il valore economico, sociale e ambientale generato da un modello di tecnologia tra le più avanzate nel campo della sostenibilità per il settore dell’allevamento.

Programma dell'evento [1]

http://www.biogas-wipptal.it/it/ [2]

 

 

Aree 
Acqua
Aria
Energia
Natura
Territorio
Direzioni e divisioni di competenza 
Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l'Unione europea e gli organismi internazionali (SVI)
Argomenti 
Life
Tweet [3]
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero dell'Ambiente
e della Sicurezza Energetica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mase.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

  • Mappa del sito
  • Dati monitoraggio sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy

URL di origine:: https://www.mase.gov.it/notizie/inaugurazione-impianto-life-optimal-2012-la-produzione-di-energia-elettrica-dai-reflui

Collegamenti:
[1] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/life_programma_biogas_wipptal_10072017.pdf
[2] http://www.biogas-wipptal.it/it/
[3] http://twitter.com/share