Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (https://www.mase.gov.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Progetto LIFE+ MED HISS – Conferenza finale. Torino, 13-14 Settembre 2016

Progetto LIFE+ MED HISS – Conferenza finale. Torino, 13-14 Settembre 2016

Nei giorni 13 e 14 Settembre 2016 si svolgerà a Torino, presso la sede di “Xké? Il laboratorio della curiosità” (Via G. Ferrari, 1), la Conferenza finale del progetto LIFE+ MED HISS [1] (LIFE12 ENV/IT/000834) – “Indagini sullo stato di salute nel Mediterraneo: esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico e sorveglianza sulla salute”.

MED HISS – di cui ARPA Piemonte è capofila – è un progetto pilota che vuole dimostrare la fattibilità ed economicità di un sistema di sorveglianza epidemiologica per la stima degli effetti a lungo termine sulla salute dell'inquinamento atmosferico in quattro paesi del Mediterraneo: Francia, Italia, Slovenia e Spagna.

Il programma dell’evento è disponibile al seguente link [2]. Le iscrizioni saranno aperte fino al 9 settembre 2016.

 

Per informazioni sulla Conferenza:
Caterina Ferraro
Telefono: 011 19680762
E-mail:epidemiologia@arpa.piemonte.it [3]

 

 

 

Aree 
Acqua
Aria
Energia
Natura
Territorio
Direzioni e divisioni di competenza 
Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l'Unione europea e gli organismi internazionali (SVI)
Argomenti 
Life
Tweet [4]
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero dell'Ambiente
e della Sicurezza Energetica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mase.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

  • Mappa del sito
  • Dati monitoraggio sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy

URL di origine:: https://www.mase.gov.it/notizie/progetto-life-med-hiss-conferenza-finale-torino-13-14-settembre-2016

Collegamenti:
[1] http://www.medhiss.eu/
[2] http://www.medhiss.eu/sites/default/files/brochure20160914.pdf
[3] mailto:epidemiologia@arpa.piemonte.it
[4] http://twitter.com/share