Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (https://www.mase.gov.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Oneri informativi per cittadini e imprese

Oneri informativi per cittadini e imprese

Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi

In questa sezione il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza pubblica lo scadenzario contenente l’indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti (ai sensi dell’art. 12, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 33/2013), secondo le modalità previste dal DPCM 8 novembre 2013 (pubblicato sulla G.U. n. 298 del 20 dicembre 2013).

Per obbligo amministrativo si intende qualunque adempimento, comportante raccolta, elaborazione, trasmissione, conservazione e produzione di informazioni e documenti, cui cittadini e imprese sono tenuti nei confronti della pubblica amministrazione (art. 29, comma 2, del decreto-legge 21 giugno 2013 n. 69, convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013 n. 98).
I nuovi obblighi sono pubblicati in distinte tabelle, a seconda che gli stessi siano a carico dei cittadini o delle imprese e le informazioni sono organizzate in successione temporale secondo la data di inizio dell’efficacia degli obblighi stessi.


Per i Cittadini
  • Dipartimento amministrazione generale, pianificazione e patrimonio naturale (DiAG)
  • Direzione generale risorse umane e acquisti (RUA) - La Direzione generale risorse umane e acquisti (RUA) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale innovazione tecnologica e comunicazione (ITC) - La Direzione generale innovazione tecnologica e comunicazione (ITC) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale attività europea ed internazionale (AEI)
  • Direzione generale patrimonio naturalistico e mare (PNM)
  • Dipartimento sviluppo sostenibile (DiSS) - Il Dipartimento Sviluppo Sostenibie (DiSS) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.lgs. 33/2013.
  • Direzione generale economia circolare (EC)
  • Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (USSRI) - La Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (USSRI) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale valutazioni ambientali (VA)
  • Dipartimento energia (DiE)
  • Direzione generale infrastrutture e sicurezza (IS)
  • Direzione generale competitività ed efficienza energetica (CEE)
  • Direzione generale incentivi energia (IE) - La Direzione generale incentivi energia (IE) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Unità di Missione per il PNRR
  • Direzione generale Gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo
  • Direzione generale Coordinamento, gestione progetti e supporto tecnico
 

Per le Imprese

  • Dipartimento amministrazione generale, pianificazione e patrimonio naturale (DiAG)
  • Direzione generale risorse umane e acquisti (RUA) - La Direzione generale risorse umane e acquisti (RUA) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale innovazione tecnologica e comunicazione (ITC) - La Direzione generale innovazione tecnologica e comunicazione (ITC) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale attività europea ed internazionale (AEI)
  • Direzione generale patrimonio naturalistico e mare (PNM)
  • Dipartimento sviluppo sostenibile (DiSS) - Il Dipartimento Sviluppo Sostenibie (DiSS) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.lgs. 33/2013.
  • Direzione generale economia circolare (EC)
  • Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (USSRI) - La Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (USSRI) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale valutazioni ambientali (VA)
  • Dipartimento energia (DiE)
  • Direzione generale infrastrutture e sicurezza (IS)
  • Direzione generale competitività ed efficienza energetica (CEE)
  • Direzione generale incentivi energia (IE) - La Direzione generale incentivi energia (IE) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Unità di Missione per il PNRR
  • Direzione generale Gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo
  • Direzione generale Coordinamento, gestione progetti e supporto tecnico

 


PRECEDENTE ORGANIZZAZIONE ex D.P.C.M. 97/2019 e D.L. 22/2021


Per i Cittadini

  • Dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo (DiPENT) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale per il patrimonio naturalistico (PNA) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale per il mare e le coste (MAC)  non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua (SuA) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale delle politiche per l’innovazione, il personale e la partecipazione (IPP) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi (DiTEI) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale per l’economia circolare (ECi) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo (CreSS).
  • Direzione generale per il risanamento ambientale (RiA) non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Dipartimento per l'energia e il clima (DiEC) - Dati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero dello sviluppo economico fino alla data del 31 dicembre 2021.
  • Direzione generale per l'approvvigionamento, l'efficienza e la competitività energetica (AECE) - Dati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero dello sviluppo economico fino alla data del 31 dicembre 2021.
  • Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari (ISSEG) - Dati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero dello sviluppo economico fino alla data del 31 dicembre 2021.
  • Direzione generale per il clima, l’energia e l’aria (CLEA) - Scadenzario obblighi amministrativi [1].

 


Per le Imprese

  • Dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo (DiPENT) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale per il patrimonio naturalistico (PNA) -  Scadenzario obblighi amministrativi [2].
  • Direzione generale per il mare e le coste (MAC)  non ha obblighi di competenza relativi ai cittadini di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua (SuA) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale delle politiche per l’innovazione, il personale e la partecipazione (IPP) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi (DiTEI) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Direzione generale per l’economia circolare (ECi) - Scadenzario obblighi amministrativi [3].
  • Direzione generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo (CreSS).
  • Direzione generale per il risanamento ambientale (RiA) non ha obblighi di competenza relativi alle imprese di cui all’art.12, comma 1 bis, D.Lgs. 33/2013.
  • Dipartimento per l'energia e il clima (DiEC) - Dati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero dello sviluppo economico fino alla data del 31 dicembre 2021.
  • Direzione generale per l'approvvigionamento, l'efficienza e la competitività energetica (AECE) - Dati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero dello sviluppo economico fino alla data del 31 dicembre 2021.
  • Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari (ISSEG) - Dati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero dello sviluppo economico fino alla data del 31 dicembre 2021.
  • Direzione generale per il clima, l’energia e l’aria (CLEA) -  Scadenzario obblighi amministrativi [4].

 

 


Archivio

  • Elenco Oneri [5]
  • Delibere del Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale gestori ambientali [6]
  • Oneri Informativi "Criteri Minimi Ambientali" [7]

 

 

Tweet [8]
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero dell'Ambiente
e della Sicurezza Energetica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mase.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

  • Mappa del sito
  • Dati monitoraggio sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy

URL di origine:: https://www.mase.gov.it/pagina/oneri-informativi-cittadini-e-imprese-0

Collegamenti:
[1] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/trasparenza_valutazione_merito/CLEA/oneri_informativi/clea_cittadini_scadenzario.ods
[2] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/trasparenza_valutazione_merito/PNA/scadenzario_nuovi_obblighi_amministrativi_div_4_pna_cam_strade_ferrovie.ods
[3] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/trasparenza_valutazione_merito/ECI/oneri_informativi/oneri_informativi_scadenzario.ods
[4] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/trasparenza_valutazione_merito/CLEA/oneri_informativi/clea_imprese_scadenzario.ods
[5] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/trasparenza_valutazione_merito/elenco_oneri/aggiornamento_27_04/tabela%20riassuntiva_feb_2016.pdf
[6] https://www.mase.gov.it/pagina/delibere-del-comitato-nazionale
[7] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/trasparenza_valutazione_merito/elenco_oneri/criteri_minimi_ambientali/elenco_oneri_modificati_DG_CLE_20160316.pdf
[8] http://twitter.com/share