Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (https://www.mase.gov.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Quaderni Habitat n. 13 - Ghiaioni e rupi di montagna. Una vita da pionieri tra le rocce

Quaderni Habitat n. 13 - Ghiaioni e rupi di montagna. Una vita da pionieri tra le rocce

 

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con il Museo Friulano di Storia Naturale 

Rupi e ghiaioni della fascia montana e submontana sono ambienti di elevato valore paesistico, ma difficili da colonizzare, sia per le piante che per gli animali. I suoli sono ovunque poveri e superficiali, e alla struttura compatta delle pareti rocciose si contrappongono l’instabilità e il continuo dinamismo dei ghiaioni. 

Piante specializzate, molte delle quali hanno areale geografico assai ristretto e sono pertanto tra gli elementi più significativi della flora italiana, sono però capaci di fissarsi sulle pareti verticali o di sopravvivere alle condizioni instabili delle pietraie mobili. 

La fauna è soprattutto rappresentata da vertebrati e, tra questi, dagli uccelli, che proprio dall’inaccessibilità dei luoghi scelti per nidificare si mettono al sicuro dagli attacchi dei predatori. Rettili ed invertebrati sfruttano invece le condizioni favorevoli di esposizione alla luce e al calore dei raggi solari. 

Nonostante la loro scarsa accessibilità, questi ambienti, purtroppo, sono spesso interessati da un pesante impatto antropico, che si traduce in sbancamenti stradali, apertura di cave e di discariche, frequentazione intensa di pareti rocciose dove l’ingombrante presenza umana entra in competizione con quella degli uccelli nidificanti, ma anche in alterazioni del delicato equilibrio che caratterizza il complesso ecosistema dei ghiaioni. 

(Acrobat/PDF compresso, 3.440 MB) [1]

Indice della Collana [2]

Aree 
Natura
Direzioni 
Direzione generale per la protezione della natura e del mare (PNM)
Argomenti 
Tutela flora e fauna
Tipologia 
Pubblicazioni
Tweet [3]
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero dell'Ambiente
e della Sicurezza Energetica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mase.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

  • Mappa del sito
  • Dati monitoraggio sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy

URL di origine:: https://www.mase.gov.it/quaderni-habitat-n-13-ghiaioni-e-rupi-di-montagna-una-vita-da-pionieri-tra-le-rocce

Collegamenti:
[1] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/biblioteca/qh13.zip
[2] https://www.mase.gov.it/biblioteca/i-quaderni-habitat-collana
[3] http://twitter.com/share