Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (https://www.mase.gov.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Bollettino d'informazione Sostanze Chimiche - Ambiente e Salute

Bollettino d'informazione Sostanze Chimiche - Ambiente e Salute

 

Il bollettino di informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) è curato dalla Divisione IV - Biosicurezza, fitosanitari, sostanze chimiche e OGM della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico.

Il bollettino fornisce con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in attuazione del Regolamento (CE) N.1907/2006, "Regolamento REACH".

Lo scopo è quello di realizzare, attraverso un linguaggio semplice ed efficace, un’adeguata informazione al pubblico sui rischi e sull’uso sicuro delle sostanze chimiche.

Per ricevere il bollettino di informazione è possibile compilare il format disponibile all'indirizzo https://www.reach.gov.it/adesione_lista/iscriviti [1]  ATTENZIONE: Al momento per problemi informatici non è possibile accedere al sito

Elenco dei bollettini pubblicati:

  • Corso di formazione per gli insegnanti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado “Chimica, salute e sostenibilità” [2] (dicembre 2022)
  • La valutazione delle sostanze, il processo intersessionale del SAICM e il codice UFI [3] (ottobre 2022)
  • Il processo di autorizzazione delle sostanze e la valutazione “per gruppi” [4] (luglio 2022)
  • Gli inchiostri per tatuaggi, gli ftalati e la Convenzione di Minamata sul mercurio [5] (marzo 2022)
  • Le microplastiche [6] (dicembre 2021)
  • Attività di controllo e Regolamento REACH [7] (ottobre 2021)
  • La nuova strategia europea sulle sostanze chimiche [8] (giugno 2021)
  • Verso un settore tessile sempre piu’ sostenibile [9] (gennaio 2021)
  • Gli effetti combinati delle sostanze chimiche [10] (novembre 2020)
  • La tracciabilità delle sostanze chimiche preoccupanti nei prodotti: la Banca dati SCIP [11] (luglio 2020)
  • La sostituzione delle sostanze chimiche: progetti europei e nazionali [12] (maggio 2020)
  • Il nuovo regolamento sui nanomateriali [13] (novembre 2019)
  • La consultazione pubblica [14] (luglio 2019)
  • Settore tessile e sostanze chimiche [15] (marzo 2019)
  • Il Regolamento REACH e l’economia circolare [16] (ottobre 2018)
  • I cittadini europei e la sicurezza delle sostanze chimiche [17] (maggio 2018)
  • L'inquinamento da mercurio [18] (gennaio 2018)
  • I nanomateriali [19] (ottobre 2017)
  • La scadenza del regolamento REACH del 31 maggio 2018 [20] (giugno 2017)
  • Comunicazione in materia di sostanze chimiche [21] (febbraio 2017)
  • Sostanze Persistenti, Bioaccumulabili e Tossiche e Interferenti Endocrini [22]  (luglio 2016)
  • Gestione delle sostanze chimiche e sviluppo sostenibile [23]  (febbraio 2016)
  • REACH e gli utilizzatori a valle di sostanze chimiche [24]  (settembre 2015)
  • Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari [25] (aprile 2015)
  • Semestre di presidenza italiana del Consiglio della U.E.: accordi internazionali sulle sostanze chimiche [26] (febbraio 2015)
  • I biocidi [27] (novembre 2014)
  • Il programma LIFE [28] (giugno 2014)
  • La gestione delle sostanze chimiche in ambito internazionale [29] (febbraio 2014)
  • Dialogo tra Amministrazione e cittadini [30](dicembre 2013)
  • Banche dati sulle sostanze chimiche [31] (settembre 2013)
  • Le attività di controllo nell’ambito del regolamento REACH [32] (maggio 2013)
  • Le sostanze estremamente preoccupanti ai sensi del regolamento REACH [33] (febbraio 2013)
  • La comunicazione al pubblico e il regolamento REACH [34] (ottobre 2012)
  • Innovazione e sostituzione delle sostanze chimiche pericolose [35] (aprile 2012)
  • Iniziative di formazione in ambito dei regolamenti REACH e CLP [36] (gennaio 2012)
  • Sostanze contenute negli articoli [37](ottobre 2011)
  • La procedura di autorizzazione delle sostanze chimiche [38] (giugno 2011)
  • Gli interferenti endocrini [39] (marzo 2011)
  • Il regolamento REACH [40] (dicembre 2010)
  • La procedura di restrizione ai sensi del regolamento REACH [41] (ottobre 2010)
  • Il regolamento CLP [42] (luglio 2010)
    

 

   L’INFORMAZIONE SULLE SOSTANZE CHIMICHE

   Bollettino d'informazione Sostanze
   Chimiche -  Ambiente e Salute
   Banca dati delle sostanze vietate [43]
   (in restrizione o autorizzate) [43]
   Banca dati ecotossicologica sulle
   sostanze chimiche (DESC)

   La Campagna di informazione REACH 2018 [44]
   Portale www.reach.gov.it - Prodotti Chimici: [45]
   informiamo i cittadini [45]
   Decalogo per il cittadino sugli interferenti endocrini [46]
   Altri strumenti di informazione [47]
   Eventi [48]
           - Conferenze Nazionali REACH [49]
           - Altri eventi [50]
   Lista delle sostanze vietate (in restrizione o [51]
   autorizzate) in formato PDF [51] (aprile 2018)

 

   Approfondimenti

   Raccolte dei bollettini in versione cartacea:

  • Sostanze chimiche - Ambiente e Salute. Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici 3 (numeri pubblicati nel 2013) [52]
  • Sostanze chimiche - Ambiente e Salute. Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici 2 (numeri pubblicati dal 2010 al 2012) [53]  
  • Sostanze chimiche - Ambiente e Salute. Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici  (numeri pubblicati dal 2010 al 2011) [54]

 

 

 

 

   Home [55]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tweet [56]
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero dell'Ambiente
e della Sicurezza Energetica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mase.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

  • Mappa del sito
  • Dati monitoraggio sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy

URL di origine:: https://www.mase.gov.it/pagina/bollettino-d-informazione-sostanze-chimiche-ambiente-e-salute-1

Collegamenti:
[1] https://www.reach.gov.it/adesione_lista/iscriviti
[2] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/22_12_2022_SostanzeChimiche_AmbienteSalute_CorsoInsegnanti.pdf
[3] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/SostanzeChimiche_AmbienteSalute_Valutaz_SAICM_UFI_Ottobre2022.pdf
[4] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/SostanzeChimiche_AmbienteSalute_Autorizz_Valutaz_Luglio%202022.pdf
[5] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/SostanzeChimiche_AmbienteSalute_Tatuaggi_Ftalati_Mercurio.pdf
[6] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/SostanzeChimiche_AmbienteSalute_Microplastiche.pdf
[7] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/SostanzeChimicheAmbiente_Salute_attivita_controllo.pdf
[8] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/SostanzeChimicheAmbiente_nuova_strategia_europea_giugno2021.pdf
[9] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/sostanzechimicheambiente_salute_tessile_gennaio2021.pdf
[10] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/sostanzechimicheambiente_e_salute_effetticombinati_nov2020.pdf
[11] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/sostanzechimicheambiente_salute_databasescip_luglio2020.pdf
[12] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/sostanze_chimiche_anno11_numero1_maggio2020.pdf
[13] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/sostanze_chimiche_anno10_numero3_2019_.pdf
[14] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/bollettino_sostanze_chimiche_anno10_numero2_2019.pdf
[15] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/bollettino_sostanze_chimiche_anno10_numero1_2019_settoretessile.pdf
[16] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/sostanze%20chimiche/Sostanze_Chimiche_anno9_numero3_2018_REACHedEconomiaCircolare.pdf
[17] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_numero2_maggio2018_EurobarometroFINALE.pdf
[18] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_numero1_gennaio2018_mercurio.pdf
[19] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_numero3_ottobre2017_nanomateriali.pdf
[20] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_numero2_giugno2017.pdf
[21] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_numero1_febbraio2017.pdf
[22] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_numero2_luglio_2016.pdf
[23] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_numero1_febbraio2016.pdf
[24] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_n3_settembre_2015.pdf
[25] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_n2_aprile_2015.pdf
[26] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_n1_febbraio_2015.pdf
[27] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_n3_novembre_2014.pdf
[28] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_n2_giugno_2014.pdf
[29] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino_n1_febbraio_2014.pdf
[30] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino4_dicembre_2013.pdf
[31] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino3_settembre_2013.pdf
[32] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino2_maggio_2013.pdf
[33] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino1_febbraio_2013.pdf
[34] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino3_ottobre_2012.pdf
[35] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino2_aprile_2012.pdf
[36] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino1_gennaio_2012.pdf
[37] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino3_ottobre_2011.pdf
[38] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino2_giugno_2011.pdf
[39] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino1_marzo_2011.pdf
[40] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino3_dicembre_2010.pdf
[41] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettino2_ottobre_2010.pdf
[42] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/Format_per_la_Newsletter30.07.10versionedefinitiva3.pdf
[43] https://www.mase.gov.it/pagina/banca-dati-delle-sostanze-chimiche-vietate-restrizione-o-autorizzate
[44] https://www.mase.gov.it/pagina/campagna-di-informazione-reach-2018
[45] https://www.mase.gov.it/pagina/portale-wwwreachgovit-prodotti-chimici-informiamo-i-cittadini
[46] https://www.mase.gov.it/pagina/decalogo-il-cittadino-sugli-interferenti-endocrini
[47] https://www.mase.gov.it/pagina/altri-strumenti-di-informazione
[48] https://www.mase.gov.it/pagina/eventi-reach-e-sostanze-chimiche
[49] https://www.mase.gov.it/pagina/eventi-reach-e-sostanze-chimiche#cnr
[50] https://www.mase.gov.it/pagina/eventi-reach-e-sostanze-chimiche#ae
[51] https://www.mase.gov.it/pagina/lista-delle-sostanze-vietate-restrizione-o-autorizzazione-formato-pdf
[52] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettini_2013.pdf
[53] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_bollettini_2010_2012.pdf
[54] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/reach_brochure_bollettini_17112011.pdf
[55] https://www.mase.gov.it/pagina/reach-e-sostanze-chimiche
[56] http://twitter.com/share