Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (https://www.mase.gov.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Banca Interamericana di Sviluppo

Banca Interamericana di Sviluppo

    L’ Accordo

A novembre 2017, il Ministero  ha firmato un Accordo [1] con la Banca Interamericana di Sviluppo (IDB) per aderire al progetto Sustainable Energy Facility for the Easter Caribbean Expanded (SEF-Expanded), gestito dalla Banca di Sviluppo Caraibica (CDB) e co-finanziato dal Green Climate Fund (GCF) e dalla stessa IDB.

Il MiTE partecipa al cofinanziamento delle attività con un contributo di 5 milioni di euro.

    Obiettivi e risultati

Per la produzione di energia elettrica, le isole caraibiche dipendono fortemente da carburante fossile che viene importato dall’estero. Oltre ad essere inquinante e costosa, questa fonte di approvvigionamento energetico è fortemente esposta alle fluttuazioni del mercato internazionale e ciò aumenta la volatilità dei prezzi e l’incertezza per imprese e consumatori. Alcune isole hanno un ottimo potenziale per lo sviluppo della geotermia,  che costituisce una fonte rinnovabile economica e pulita.  Tuttavia, gli elevati costi di investimento, l'incertezza nelle prime fasi di sviluppo, il difficile accesso al credito, quadri normativi e politici inadeguati e altri fattori quali la mancanza di competenze tecniche e di economie di scala ne ostacolano l’espansione.

Il Sustainable Energy Facility for the Easter Caribbean Expanded (SEF)  intende ridurre gli ostacoli finanziari, tecnici e istituzionali allo sviluppo dell’energia geotermica nei cinque paesi orientali dei Caraibi con maggiore potenziale: Dominica, Grenada, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia e Saint Vincent e Grenadine. Il progetto punta, inoltre, a rafforzare le competenze istituzionali dei governi delle Isole in questione e della CDB. Il risultato sarà una maggiore capacità di attrazione di investimenti privati nel settore geotermico e lo sviluppo di partenariati pubblico-privati.

Il finanziamento del MiTE sarà destinato a finanziare piccoli fori esplorativi e attività di assistenza tecnica per il rafforzamento del quadro normativo e istituzionale e per lo sviluppo delle capacità locali.
Per approfondire [2]

 

 

Documentazione
Administration Agreement SEF-Expanded (29 novembre 2017, EN [1])

 

 

 

Tweet [3]
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero dell'Ambiente
e della Sicurezza Energetica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mase.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

  • Mappa del sito
  • Dati monitoraggio sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy

URL di origine:: https://www.mase.gov.it/pagina/banca-interamericana-di-sviluppo

Collegamenti:
[1] https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/sviluppo_sostenibile/sef.pdf
[2] https://www.greenclimate.fund/projects/fp020
[3] http://twitter.com/share