Progetto LIFE del mese di febbraio 2023:
Progetto LIFE BIOREPEM: “Riduzione della quantità di biocidi utilizzati nella disinfestazione urbana” (LIFE19 ENV/IT/000358)  

Le attività di disinfestazione sono fondamentali in tutti i contesti urbani per controllare la diffusione di specie animali che, come zanzare e ratti, sono portatrici di malattie pericolose per l’uomo.   

Purtroppo, molte sostanze chimiche utilizzate a questo scopo sono anch’esse pericolose per la salute umana e dell’ambiente. Esse provocano, infatti, anche se usate correttamente, avvelenamento di animali selvatici e domestici, contaminazione di suoli e corpi idrici, fenomeni di bioaccumulo, aumento della resistenza da parte delle specie bersaglio e scomparsa dei loro naturali predatori. Inoltre, l'uso improprio e l'esposizione cronica provocano sempre più di frequente problemi di salute umana, quali le crescenti allergie e casi di intossicazione. 
Il progetto LIFE BIOREPEM, co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma LIFE 2014-2020, si propone aiutare i comuni europei a ridurre i biocidi dispersi nell'ambiente implementando e testando un approccio innovativo, digitale ed ecologico, per il controllo degli infestanti. 
Coordinato dal Comune di Fiumicino, il progetto vede anche la partecipazione attiva del Comune di Francavilla al Mare in Abruzzo, l’apporto scientifico di ISPRA, e ancora il contributo tecnico di A.GE.I., Natur-Lab Ambiente, Turismo, Progettazione e di Fondazione Ecosistemi.
Il progetto è stato avviato nel settembre 2020 e la sua conclusione è prevista per dicembre 2023.

Progetto LIFE del mese di febbraio 2023: LIFE BIOREPEMSito web di progetto: http://www.lifebiorepem.it/ E-mail di progetto: projectmanager@lifebiorepem.it Reg. (UE) n. 528/2012 Reg. (UE) n. 1907/2006 Reg. (CE) 2016/1179 COM. 2016/151 final COM. 2016/151 final Analisi ex-ante (pdf) Portale web e applicazione mobile Portale web e applicazione mobile Sviluppo criteri GPP e nuove procedure di gara (pdf) Sito web di progetto: https://www.lifebiorepem.info/ Facebook di progetto Linkedin Brochure descrittiva del progetto (pdf) Brochure indirizzata ai residenti nelle aree di progetto Manuale utenti (pdf) Toolkit informativo (pdf) Presentazione del progetto LIFE BIOREPEMe dei CAM

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento 21.02.2023