Il prossimo 25 novembre, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) organizza, in collaborazione con OCSE e con la Regione Piemonte, l’evento di lancio della componente italiana del progetto “Building Policy Coherence for Sustainable Development in Austria, Italy and The Slovak Republic” (“Costruire la coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile”), finanziato dalla Commissione Europea – DG REFORM, nell’ambito del programma Technical Support Instrument – TSI (2024) e con il supporto scientifico dell’OCSE.
L’evento, che si svolgerà presso la Sala Auditorium del Ministero e in videconferenza (ore 14:00 – 18:00) vedrà la partecipazione dei principali attori provenienti da città, regioni e governi nazionali, nonché organizzazioni della società civile dall'Italia e da altri paesi membri dell'OCSE, per discutere della localizzazione degli SDGs e del rafforzamento della PCSD a livello regionale in Italia, promuovendo l'apprendimento peer-to-peer tra le istituzioni partecipanti.
Sarà, in particolare, esplorato il ruolo chiave dei territori per raggiungere gli SDGs e approfondito il tema del rafforzamento delle capacità e competenze regionali per la localizzazione degli SDGs, con particolare riferimento alla coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile, al foresight e alla valutazione d’impatto.
Per maggiori informazioni:
- Scarica l’Agenda dei lavori (IT/EN) |download
- Visita la pagina dedicata all’evento di lancio italiano del 25 novembre | link
- Visita la pagina dedicata al Progetto TSI su PCSD, foresight e valutazione di impatto per la localizzazione degli SDG | link